-
Casa occupata: come riprendersela legalmente nel 2025 con le nuove leggi
-
Tragedia a Mazara del Vallo: Crolla il tetto di un ex stabilimento, muore un ragazzino di 15 anni
-
Roma - L’ultimo gesto d’amore: accanto a Papa Francesco, la mano fedele dell’infermiere Strappetti
-
Automobilismo - Debutto per Simone Patrinicola nel gt European in Portogallo
-
Pallamano - Prima gara dei play out per la Orlando Haenna contro il Sassari
-
Calcio - Contro il Locri nell'ultima gara al Gaeta per l'Enna primo match point per la salvezza
-
Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Vittoria giudiziaria per i lavoratori forestali siciliani: il caso dell'Ugl agroalimentare
L'UGL Agroalimentare Sicilia annuncia un significativo successo legale riguardante l'illecita richiesta di restituzione degli arretrati contrattuali versati ai lavoratori forestali per gli anni 2010 e 2012. Queste somme erano state inizialmente richieste dall’Assessorato dell’Agricoltura nel 2020 e successivamente trattenute dalle buste paga dei lavoratori con un prelievo forzoso di 50 euro mensili.
L'organizzazione sindacale, rappresentata legalmente dall'avvocato Carmelo Sebeto, ha contestato tale pretesa, definendola ingiusta e arbitraria, e ha avviato un ricorso collettivo che ha portato a una vittoria anche in appello. La giustizia ha infatti riconosciuto la non debenza della restituzione e ha ordinato all’Assessorato di rimborsare i lavoratori delle trattenute indebitamente percepite, con l'aggiunta degli interessi legali.
Franco Arena, segretario regionale dell’UGL Agroalimentare Sicilia, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando come la decisione stabilisca un importante precedente a favore dei diritti dei lavoratori forestali. Tale principio non solo riconosce il diritto alla restituzione delle somme indebitamente trattenute, ma chiarisce anche la illegittimità di simili richieste di restituzione che potrebbero essere avanzate ad altri settori, come quello dei lavoratori antincendio.
Nonostante l’esito positivo, il segretario Arena ha evidenziato la necessità per i lavoratori di agire legalmente per proteggere e affermare i propri diritti, vista la persistente tendenza dell'amministrazione a richiedere restituzioni indebite. In risposta, l’UGL sta organizzando ulteriori azioni legali collettive per contrastare le richieste dell'Assessorato del Territorio e per la restituzione delle somme già trattenute.
Il caso segna una tappa fondamentale nella lunga lotta per la giustizia contrattuale dei lavoratori siciliani e rinforza l'importanza dell'azione sindacale nel difendere i diritti lavorativi fronte a decisioni amministrative discutibili.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Tragedia a Mazara del Vallo: Crolla il tetto di un ex stabilimento, muore un ragazzino di 15 anni
Domenica, 27 Aprile 2025 07:38Un sabato pomeriggio si è trasformato in tragedia sul lungomare San Vito, vicino al Mahara Hotel. Due giovani sono precipitati da un'altezza di circa venti metri all'interno di un ex stabilimento...

Roma - L’ultimo gesto d’amore: accanto a Papa Francesco, la mano fedele dell’infermiere Strappetti
Sabato, 26 Aprile 2025 16:43Mentre il mondo piange la perdita di Papa Francesco, si fa strada tra le lacrime il racconto di un legame profondo, nato nel silenzio della cura e sbocciato nella fiducia più autentica. Accanto al...

Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
Sabato, 26 Aprile 2025 11:49La Sicilia rilancia la sua presenza a Bruxelles. La giunta regionale, su proposta del presidente Renato Schifani, ha approvato oggi una delibera che segna una svolta per l'Ufficio di rappresentanza...

Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
Sabato, 26 Aprile 2025 11:41Schifani: "Siamo al fianco di chi scommette sull’Isola". Al via una squadra di esperti per tagliare la burocrazia e sostenere gli investitori La Sicilia accelera sulla strada dello sviluppo...