-
Enna - Martedi Santo, tre le confraternite oggi in processione
-
Palermo – Schillaci (M5S), approvata norma che prevede premialità per le imprese che investono sulle donne
-
Palermo - Marianna Caronia: incentivi concreti per un futuro di parità reale nel mondo del lavoro
-
Enna - Mercoledì 16 aprile riapre il Castello di Lombardia e il parcheggio di Piazza Vetri sarà accessibile
-
Palermo - Riassetto della rete elettrica in Sicilia: le aree potenzialmente interessate
-
La Carota Novella di Ispica IGP protagonista a Catania: eccellenza e creatività a scuola di gusto
-
"Jack e il sentiero delle lagrime": un viaggio tra identità, memoria e destino
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese porta con sé un bagaglio musicale maturo, costruito tra studi di pianoforte, chitarra e una costante immersione nell’ambiente musicale nazionale. La sua selezione da parte di Red Ronnie e la presenza al Palafiori di Sanremo con Peloro Rosso ne sono una conferma.
Con When You Are With Me, Astrariux ci conduce in un viaggio che parte dal classic rock anni ’70, con assoli intensi e ben costruiti, per arrivare a sonorità pop-rock contemporanee, vicine a quelle di artisti come James Bay e Benson Boone. Il brano è un’esplosione di positività: un inno leggero ma intenso dedicato alla gioia di stare con la persona giusta, alla leggerezza che ne deriva e alla bellezza delle emozioni sincere.
Il singolo, prodotto da Joe Nevix, possiede un sound internazionale che lo rende competitivo ben oltre i confini nazionali. Le schitarrate riconoscibili e la metrica coinvolgente fanno di questo brano un primo passo promettente verso un progetto musicale che si preannuncia ricco di sorprese e nuovi inediti.
Astrariux non è solo un giovane emergente: è una voce nuova ma già consapevole, pronta a lasciare il segno.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La stagione 2024-2025 continua con entusiasmo grazie alla proposta comica che farà sorridere il pubblico nei giorni 2, 3 e 4 maggio.
Lo spettacolo, ideato e scritto da Ernesto Maria Ponte, Salvo Rinaudo, Paride Benassai e Maurizio Bologna, vede la partecipazione di tre talentuosi artisti: Valentino Pizzuto, Ivan Fiore e Lupetto, con la regia affidata a Valentino Pizzuto. L’intrigo della vicenda ruota attorno al personaggio di Andrea (interpretato da Lupetto), un uomo che, dopo essersi trasferito nel suo appartamentino impeccabilmente curato (dove la regola è chiara: prima di varcare la soglia occorre togliersi le scarpe), si ritrova a dover ospitare involontariamente suo padrino Valentino e l’amico musicista Ivan, entrambi messi all’uscita dalle rispettive mogli. Tra equivoci esilaranti e gag ben orchestrate, il divertimento è garantito in ogni scena.
Il cast è arricchito dalla presenza di Enrica Garofalo, diplomata presso la Scuola di Teatro Mario Pupella, e il team tecnico composto da Alessandro Pupella per le luci e Giuseppe Borruso per il suono, che contribuiranno a rendere lo spettacolo un’esperienza coinvolgente.
Gli orari delle rappresentazioni sono i seguenti: venerdì 2 e sabato 3 maggio a partire dalle ore 21, e domenica 4 maggio alle ore 17.45. Ulteriori informazioni e prenotazioni al numero 091.6710494 oppure sul sito www.teatrosanteugenio.it.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16 aprile alle 19.30 al Ridotto della Sala Verga e prosegue fino al 29 aprile, è realizzato in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Fava e patronato dalla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana. Curata dal dottorando Pierlorenzo Randazzo, l'esposizione propone una rassegna di documenti originali, locandine, copioni, foto, bozzetti e disegni provenienti dagli archivi di Fava e del Teatro Stabile. Attraverso immagini, video interviste e pannelli esplicativi, la mostra evidenzia il profondo legame tra il celebre giornalista, drammaturgo e scrittore catanese e la vita teatrale della città, richiamando le collaborazioni con figure di spicco come Turi Ferro e altri protagonisti della scena.
Le dichiarazioni di esponenti del mondo teatrale sottolineano l'importanza del suo impegno nel denunciare le ingiustizie e nel mettere in luce la complessità della realtà siciliana, confermando il ruolo di Fava come intellettuale poliedrico e imprescindibile nella storia culturale della regione.
Claudio Fava commenta così questa significativa iniziativa: “Quadri e disegni per Giuseppe Fava sono stati un altro strumento di racconto. Un racconto umano che andava al cuore e nell’anima delle persone, esattamente come il suo teatro. È sicuramente una bella iniziativa quella dello Stabile di Catania di ricordare Giuseppe Fava a 100 anni dalla sua nascita raccontando il modo in cui gli esseri umani, i loro volti, i loro sguardi, le miserie, le allegrie, di stupori non erano soltanto nelle sue parole, nella sua scrittura, ma anche in un tratto di penna con il quale ci ha lasciato questa straordinaria carrellata di volti e di uomini”.
La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile (apertura il pomeriggio dal lunedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00, escluso i festivi. Ingresso gratuito).
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Un evento imperdibile per gli amanti del grande schermo e per tutti coloro che credono nel potere delle immagini come strumento di dialogo, inclusione e cambiamento sociale. Domani, martedì 15 aprile alle ore 17:00, la storica Sala Cerere di Palazzo Chiaramonte, nel cuore del centro storico di Enna, farà da cornice al seminario "Talking about Me – Racconti di Inclusione", promosso dal CPIA Caltanissetta-Enna in collaborazione con Fine Art Produzioni.
Protagonista dell’incontro sarà il regista Nello Correale, figura di spicco del panorama cinematografico italiano, che guiderà il dibattito “Il Cinema di Frontiera”. Un’occasione per esplorare il linguaggio filmico come veicolo privilegiato per raccontare l’incontro tra mondi e identità diverse. Al centro della riflessione, il valore dell’inclusione e il ruolo dell’arte nel favorire una società più aperta, empatica e consapevole.
Il seminario sarà arricchito dalla proiezione del cortometraggio "Advenae", diretto dai registi ennesi Antonella Barbera e Fabio Leone. L’opera, già selezionata in numerosi festival sia in Italia che all’estero, affronta con delicatezza e intensità il tema dello sradicamento e dell’alterità, offrendo un punto di vista poetico e profondo sull’esperienza dello "straniero".
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, progetto promosso congiuntamente dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, volto a valorizzare il linguaggio audiovisivo come strumento educativo e formativo.
«Il cinema ha il potere di abbattere muri e costruire nuove visioni del mondo», afferma Giovanni Bevilacqua, dirigente scolastico del CPIA Caltanissetta-Enna. «Attraverso le storie narrate sullo schermo possiamo imparare ad ascoltare l’altro e ad accogliere la diversità come una ricchezza».
A fargli eco, Lorenzo Daniele di Fine Art Produzioni: «Iniziative come questa aiutano a diffondere una cultura dell’inclusione, dando voce a chi spesso rimane ai margini. Il cinema è una forma d’arte capace di trasformare prospettive e risvegliare coscienze».
L’appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza e l’ingresso è gratuito.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Con l’uscita di Nothing Survives, il trio messinese Cactus Mantra firma un debutto sulla lunga distanza che non passa certo inosservato. Anticipato dai singoli “Kill Me”, “Demonomancy” e, più di recente, “Mud Sky”, il disco rappresenta la summa di un percorso sonoro iniziato nel 2021 e costruito su basi solide: stoner metal dalle tinte psichedeliche, innesti doom, pulsazioni alternative e groove sabbiosi.
Pubblicato da Martyr Records, l’album esce in formato digitale e — scelta coraggiosa quanto evocativa — anche in vinile, a sottolineare l’attitudine old school e l’importanza data alla fisicità del suono. Il risultato? Un lavoro che ammalia e graffia, dove la componente onirica si fonde con un’aggressività controllata, evocando paesaggi mentali desertici e rituali sonori.
I Cactus Mantra si impongono così come una delle realtà più intriganti dell’attuale panorama underground italiano. Le loro composizioni richiamano i Tool, ma senza imitarli: piuttosto, ne colgono l’approccio cerebrale e spirituale, lo piegano alla propria sensibilità e lo spingono verso lidi più sporchi, sabbiosi, viscerali.
Il sound è un intreccio ipnotico di riff distorti, ritmiche stratificate e atmosfere cinematiche. Una miscela che travolge e avvolge, capace di sedurre l’ascoltatore e trascinarlo in un viaggio dove nulla è prevedibile e tutto è vibrazione.
Nothing Survives non è solo un esordio: è una dichiarazione d’intenti. E per chi ama la musica che scava nell’anima e picchia forte sul petto, è già un piccolo culto.
Altri articoli …
- Catania - "Don Giovanni Involontario" al Teatro Stabile
- “CoolYouɳJazz” – Il Liceo Musicale di Enna celebra il jazz con un concerto speciale
- “Talking about Me”: il cinema come ponte d’inclusione a Enna
- "Lisistrata" al Teatro Pupella: Commedia e Riflessione nella Nuova Stagione 2024-2025
- Catania - Sabatino & Abbracciante chiudono una stagione indimenticabile al Monk Jazz Club
- "Lu Lamentu di la Passioni" – Tradizione, Musica e Teatro per rivivere la Passione di Cristo
- "Sketches of Freedom” chiude la IV edizione di InterSezioni con un quartetto oltre i confini
- Ridere delle paure: Marco Manera porta in scena l'ironia dell'inquietudine
- Luca Zingaretti presenta La casa degli sguardi: un viaggio tra dolore, poesia e rinascita
- Taormina (ME) - I Gipsy Kings nel suggestivo Teatro Antico: unico appuntamento in Italia
- “Terra matta” torna in scena con Vincenzo Pirrotta al Teatro Stabile di Catania
- Roma - Morto l'attore Antonello Fassari: era l'oste nella fiction I Cesaroni
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: in scena "Non siamo qui"
- "Cantami d’amore": Edoardo Prati porta la letteratura a teatro
- Comic 90100: Il Laboratorio della Risata di Palermo
- Odisseo Superstar approda a Serradifalco
- Palermo - Il Coro del Gonzaga Campus Trionfa al Gef con una Rilettura Classica dei Metallica
- Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
- "Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
- Dal buio alla scena: il riscatto attraverso il teatro
- The Cave Studio: 25 Anni di Musica e Innovazione
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee presenta la quarta edizione del "Piano day"
- Palermo - In scena al teatro Sant’Eugenio "Lisistrata"
- Teatro Universitario Aenigma: Eventi per la 63ª Giornata Mondiale del Teatro a Urbino e Pesaro
- "Talking about Me" – Il Cinema come Strumento di Inclusione Sociale
- Catania - Concorso internazionale di danza classica e contemporanea alla Sala Verga
- Catania - Alla Sala Verga dello Stabile: “Anima Mundi”
- Nasce il Primo Festival Mondiale di Musica Cristiana con l’Intelligenza Artificiale
- La Genesi: il ritorno del rock d’autore con un nuovo album: Il 29 marzo la presentazione ufficiale e il concerto live
- "Mari/age": tra miracoli e prigionia psicologica
- Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
- Cinema e Inclusione: il progetto Talking About Me alla Casa Circondariale di Enna
- Reggio Calabria - Morta Nadia Cassini stella della commedia sexy all'italiana
- Un Weekend Intenso per il Teatro Stabile di Catania
- Un Amore Disperato: il dolore di un tradimento
- Open Call per Nuovi Partner di In-Box
- Il Cinema come strumento di inclusione e valorizzazione: Roberto Andò ad Enna
- Rosa, la Cantatrice del Sud
- "Patres" in scena al Nuovo Teatro Scaletta
- Debutta a Catania “Sogno di un valzer” di Brancati
- Le due Sorgive: donne controcorrente in una Sicilia arcaica
- Gabriele Cirilli porta in scena "Cirilli & Family" a Catania
- PALCOSCENICO: Il Teatro come Spazio di Partecipazione per i Giovani
- Parte il tour siciliano di Manfredi Di Liberto con "Uno, Manfredi e Centomila"
- "Và Gina!" – Uno spettacolo ironico e tagliente sul patriarcato
- MOFF 2025: Al via la nuova edizione del Messina Opera Film Festival
- LUMIE – Il Circo dei Limoni al Nuovo Teatro Scaletta
- Addio a Eleonora Giorgi: un ultimo inno alla vita
- Al Teatro Sant’Eugenio di Palermo con la commedia brillante 'Oh Mamma il mio 18esimo'
- "Gedeone Cuor di Fifone" chiude la stagione ragazzi del Teatro Agricantus
- Catania - “Sarabanda” di Ingmar Bergman al Teatro Stabile - Sala Verga
- Sanremo (IM) - La settimana dei due Festival
- Secondo Appuntamento con le Lab Session al Monk Jazz Club di Catania
- Catania - I Savana Funk allo Zō Centro Culture Contemporanee
- Palermo - Al teatro Sant’Eugenio in scena "Anche i ladri hanno moglie"
- Gabriella Greison debutta in Sicilia con "La donna della bomba atomica"
- "Napulitanata" apre la stagione musicale del Teatro Agricantus
- SereNata a Napoli: Il Primo Spettacolo Teatrale di Serena Rossi
- Catania - Al Teatro Stabile Rocco Papaleo è “L’ispettore Generale”
- "Venghino signori, venghino!" – Spettacolo di improvvisazione teatrale a Catania
- "Ok Boomer" di Nicolò Sordo in scena a Catania
- Gianluca Maria Tavarelli presenta "Indagine su una storia d’amore" a Messina
- Partiture: un viaggio nei linguaggi innovativi della musica contemporanea
- Noto celebra i 50 anni dell'Associazione Concerti con un evento speciale
- "Lei Bella... Lui sarà una Bestia?" festeggia 10 anni di scena al Teatro Sant'Eugenio di Palermo
- Piccolo Teatro dei Biscottari: un teatro intimo che racconta Palermo
- Teatro per famiglie: “La pianta della parola” in scena allo Stabile di Catania
- Rhomanife lanciano la versione live di "No All'Eroina": un messaggio di forza e amore attraverso la musica
- "Martuzza Mia": l'addio struggente tra Pirandello e Marta Abba
- Nel nome di Antea: l'omaggio musicale di Alessandra Celletti alla bellezza e all'amore
- Daniele Ciniglio torna sul palco con "Fuori dal Web"
- Sanremo - Festival di Musica Cristiana: trionfa Piero Chiappano, e ora si punta a New York
- Catania - “Il Vangelo secondo Giuda”, testo inedito di Giuseppe Fava, allo Stabile
- Sanremo – Tutto pronto per il Festival della Canzone Cristiana
- Catania - In scena alla Sala Verga “Il male oscuro”
- "Visioni": Musica e Meditazione con JypsyJobs a Catania
- Scaletta Zanclea: Concerto del Coro Polifonico Ouverture
- “Tiger Dad”: Il Ritorno di Rosario Palazzolo con Salvatore Nocera
- Messina - "Avventure in Cineteca": l'esplorazione del mondo del cinema in quattro istituti comprensivi della provincia
- Il Festival della Canzone Cristiana ottiene prestigiosi patrocini e si espande a New York
- Catania - Al Teatro Stabile in scena “Fratellina”
- Catania - Alessandro Idonea riporta in scena il capolavoro del padre Gilberto
- Leonforte (EN) - La rassegna “Lorenzo Di Giunta” al cineteatro Evolution
- Biomes – Il coinvolgente album di Ruggiero Mascellino
- Sanremo – Il festival dal colore viola con Carlo Conti e Fabrizio Venturi.
- Palermo - Dalla Regione 15 milioni per le produzioni cinematografiche
- "Don Giovanni" in scena al Teatro Stabile di Catania
- Tre nuove date per Strafelicissima Palermo di Sergio Vespertino al Teatro Agricantus
- I Gipsy Kings di André Reyes a Taormina: un Concerto Imperdibile nel Teatro Antico
- Paprika – Sognando un sogno: il capolavoro di Satoshi Kon torna al cinema
- Palermo - Teatro e Inclusione: Un Palco per Rinascere
- Palermo - Al Piccolo Teatro dei Biscottari "La parte mancante dell'angelo”
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: torna il progetto trans-mediale del collettivo Okiees
- Zafferana Etnea (CT) - Teatri Riflessi svela le opere del Concorso Internazionale di Corti Performativi
- Catania - "A torto o a ragione" al Teatro Stabile
- Palermo - Daniela Pupella al teatro Sant'Eugenio col suo one woman show
- Stefano India e il debutto di “Drop the Bass” al Teatro Agricantus
- Teatro per famiglie a Calascibetta nella rassegna “Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota”
- Catania - Al Teatro Stabile l'incontro tra Gina Lollobrigida e Fidel Castro: un'intervista mai diffusa
- Sanremo (IM) - Si terrà dal 13 al 15 febbraio il Festival della Canzone Cristiana
- Piacenza Nuovi Orizzonti: Benvenuti a Casa Morandi al Teatro President
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: “Due passi sono”
- Enna - Uno show con estrazione finale ha concluso Natalè24 di Confcommercio
- Taormina (ME) - I Gipsy Kings al Teatro Antico: unico appuntamento in Italia
- "ANNO ZERO" al Nuovo Teatro Scaletta: arte e riflessione sul palco
- Il Teatro di Alessandro Ienzi racconta il dramma delle dipendenze
- Il Teatro Metropolitan riapre con “Due preti di troppo”
- Alessandra Celletti reinterpreta “Lady Jane” dei Rolling Stones: un omaggio senza tempo
- Serradifalco (CL) - Inizia la stagione teatrale "Io vado al De Curtis"
- "Chiave per Due": una commedia brillante che segna una nuova fase per Pensieri Riflessi
- Palermo - Al Teatro Apparte 2.0 in scena due spettacoli
- Calascibetta (EN) - Festival “Cori in Voce”: il successo della quarta edizione
- Palermo - Al Cineteatro Colosseum Aida Satta Flores chiude il progetto “Di Terra e di Cielo”
- Cineforum Orione di Messina: 62ª Stagione tra Innovazione e Tradizione
- Domenica 5 gennaio, alle ore 21, il “Runnegghiè tour” di Alessio Bondì fa tappa a Catania da Zo Centro culture
- Catania - Al Teatro Stabile, dal 7 al 12 gennaio, Massimo Lopez e Tullio Solenghi
- 2024: Un Anno di grandi addii nel Mondo dello Spettacolo
- Catania - Partiture: allo Zō Centro Culture Contemporanee l’elettronica cosmopolita di James Holden
- Palermo - In teatro “A Natale c’è posto anche per te”
- Torna “Com’è profondo il male” al Piccolo Teatro dei Biscottari
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee presenta “Faffiga Experience”
- Catania - Musica, Inclusione e Cittadinanza: il concerto dell'Orchestra per la Pace
- "Cellule": per AltreScene la nuova danza urbana di Nach
- Redrum di Gruppo Nanou vince il Premio UBU 2024 per la danza
- "Figlia di Due Mari": una storia di emigrazione e memoria tra Sicilia e Libia
- La caccia al tesoro: una commedia provocatoria sulla società e l'inclusione
- Calascibetta Risplende con la Quarta Edizione di "Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota
- Tre coreografie di GDO Gruppo Danza Oggi al Centro Zo di Catania
- Palermo - Al teatro Sant’Eugenio in scena la commedia (S)Posiamoci
- Catania - All'attore Luigi Tabita il premio Domenico Danzuso
- Enna - Successo per la XXXVI Edizione del Premio Francesco Paolo Neglia
- Calendario Natalizio 2023: Cultura e Inclusione a Messina
- Stefania Sandrelli chiude l'ottava edizione del Messina Film Festival con un applauditissimo reading
- Rino Martinez: L’artista missionario che dona speranza nella Foresta Congolese
- Nutrimentinperiferia: cultura e spettacolo nelle periferie di Messina
- Messina - Festival dei Circoli del Cinema: Nuove Prospettive per i Cineclub Siciliani
- Targa Franchi e Ingrassia 2024: omaggio alla comicità siciliana
- Gli Spazi del Teatro: formazione e creatività in scena a Enna
- Messina - Al via all'ottava edizione del Messina Film Festival
- Concluso ad Aidone il progetto "CineSicilia: i giovani riprendono il territorio"
- "Battibecchi d’Amore": Una Commedia tra Risate e Profondità
- Rosa Balistreri: la vita e il riscatto della Cantautrice del Sud in scena a Palermo
- Torna la danza contemporanea ad “AltreScene”: debutta “Un bel coraggio”
- Catania - Il musical "Frozen" al Metropolitan il 21 dicembre
- "Dreaming Boy": Un viaggio di sogni, sfide e tradizioni siciliane
- Al via al format audiovisivo Club Under The Sea di Zo Centro Culture Contemporanee
- Successo emozionante al Teatro Neglia per lo spettacolo "Dalla Terrazza di Casa Mia": un viaggio tra memoria e musica
- Successo a Leonforte per "Accussì": un omaggio alla Sicilia e alla sua cultura
- "FLOWERS" di Danda: l'amore, tra magia e disillusione
- Palermo - Al Sant'Eugenio in scena “Il libro fatato”
- Palermo - Al Teatro Massimo "La sirena di Palermo" dal racconto di Gianni Rodari
- Zone d'Ombra: la nuova stagione del Teatro da Kamera a Palermo
- "I Moschettieri": l'illegalità di Catania al Teatro del Canovaccio
- Filippo Luna al piccolo teatro dei Biscottari: racconti di teatro, vita e passione
- Messina Film Festival: l’Ottava Edizione tra Cinema e Opera
- Palermo - In scena al Piccolo Teatro dei Biscottari "Ombre"
- Torna il "Festival dei Circoli del Cinema" al Cinema Lux di Messina
- Il ritorno di ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco al Teatro Agricantus con una commedia tra risate e riflessioni
- Catania - Al Teatro Sala De Curtis il giallo interattivo "Kirkbride Hospital"
- Valentina Persia: Trent'anni di Risate e Versatilità Artistica
- Catania - Al Metropolitan "Una stagione a quattro stelle - Gilberto Idonea"
- "Amore mio per questa sera" dà il via alla prima stagione di "Trame e miraggi"
- Palermo - Al teatro Sant'Eugenio la semifinale di Zelig Open Mic in Tour
- Catania - Oggi due appuntamenti da Zō Centro Culture Contemporanee
- Messina - Al Film Festival in mostra i gioielli creati da Gerardo Sacco per i film di Zeffirelli
- Enna - "Dalla Terrazza di Casa Mia": l'omaggio di Giuseppe Ferrante alla sua città
- "I gioielli di Gerardo Sacco per Franco Zeffirelli" inaugurano il Messina Film Festival
- Catania - Al Monk Jazz Club “Arias”: canti, cantos, cantileni e corde
- Palermo - Dal 9 novembre, al Teatro Sant'Eugenio, "Pidocchi di Natale"
- Inizia a Messina il tour siciliano di Il Ladro di Stelle Cadenti , la fiaba cinematografica di Horcynus Productions
- “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” al Teatro Metropolitan di Catania: il ritorno della grande commedia
- Al via alla prima stagione di "Trame e miraggi" al Teatro Apparte di Palermo
- Ritorna "AltreScene": Inaugurazione con Licia Lanera e il Teatro Contemporaneo al Centro Zo di Catania
- Messina - Stefania Sandrelli al Film Festival con "Relazioni pericolose"
- "Cineclub dei Piccoli": il successo del primo festival cinematografico per bambini
- Catania - Il pianista Thomas Umbaca al Centro Zō con "Umbaka"
- Comicità siciliana in scena al Teatro Agricantus con "Comic 90100"
- Un ponte musicale tra Italia e Francia: Concerto dell'Associazione Musicale "Antonino Giunta"
- Tournée di "Appuntamento a Londra" di Varga Llosa riparte da Siracusa
- "Vissi d'arte, vissi d'amore": l'omaggio a Puccini al teatro di Santa Teresa di Riva
- Ultima Giornata di "Documentaria On The Road" a Enna: Cinema Documentario e Migrazioni
- Catania - A novembre arriva il "Big Comedy Ring Show"
- Il regista Vito Zagarrio presenta "Le seduzioni" al cinema Lux di Messina
- "Flashdance Il Musical" in Sicilia: Emozione e Musica degli Anni '80
- Si conclude la IV edizione di Videobox: il festival di danza e nuove tecnologie
- Proteste degli Operatori dello Spettacolo in Sicilia per la Legge Regionale n. 25/2024
- Francesco Di Mauro: Un Direttore d'Orchestra tra Italia e Germania
- Seconda giornata di "Documentaria On The Road" all'Università Kore di Enna: proiezioni e incontri sul tema delle migrazioni
- Messina - Al Teatro Vittorio Emanuele "Piccolomondomusica"
- "Fiori": Un Viaggio nei Sentimenti e l'Illusione dell'Amore
- "Irrefrenabile Follia": La Stagione 2024/2025 del Teatro dei 3 Mestieri di Messina
- Il Monk Jazz Club inaugura la stagione invernale con il Maurizio Giammarco Quartet
- Palermo - Al teatro Sant'Egidio torna "Pubblic-Azione teatro festival 2024"
- Messina - "Piccolomondomusica" vince il bando SIAE - Per Chi Crea
- Gipsy Kings by André Reyes in Concerto al Teatro Antico di Taormina
- Presentato il book trailer di “Cenere” di Giuseppe Vincenzo Baldi: un'elegante sintesi visiva del romanzo
- Anteprima Nazionale del Film "Iddu - L'ultimo Padrino" a Messina
- Quattro Settimane di Cultura e Divertimento al Parco Proserpina di Enna
- "La sublimazione poetica del cinema nel jazz": Matteo Garrone e Piero Delle Monache in tournée teatrale
- Al via alla quarta settimana di spettacoli per l'Hangartfest
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...

"Talking about Me – Racconti di Inclusione": il cinema come ponte tra culture a Enna
Lunedì, 14 Aprile 2025 15:43Un evento imperdibile per gli amanti del grande schermo e per tutti coloro che credono nel potere delle immagini come strumento di dialogo, inclusione e cambiamento sociale. Domani, martedì 15...