-
Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
-
Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
-
Enna - Elezioni ex Provincia: affluenza all'82% alle ore 18
-
Calcio - Enna: imperativo la vittoria a Pompei dopo il pareggio casalingo con il Locri
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Saldi estivi al via: tra difficoltà economiche e nuove normative per la trasparenza
Oggi 6 luglio iniziano i saldi estivi, ma come le vacanze, non tutti ne beneficeranno. L'aumento dei prezzi e le difficoltà economiche spingeranno molte famiglie a ridurre gli acquisti extra, ricorrendo ai saldi solo per necessità. Secondo l'Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il 38% delle famiglie prevede di acquistare a saldo, con una spesa media di 142 euro (-5% rispetto al 2023). I consumatori saranno attenti a valutare la convenienza dei prezzi, confrontandoli sia online che nei negozi fisici, e molti rimanderanno gli acquisti sperando in sconti maggiori nelle prossime settimane.
Regole Anti-Frodi e Trasparenza negli Sconti
Le normative vigenti impongono maggiore trasparenza per evitare falsi sconti. I negozi devono indicare chiaramente il prezzo più basso applicato nei 30 giorni precedenti l'inizio dei saldi, pena sanzioni da 516 a 3.098 euro. È obbligatorio esporre il prezzo pieno, quello scontato e la percentuale di sconto. I consumatori sono invitati a segnalare alla Guardia di Finanza eventuali discrepanze tra i prezzi esposti e quelli alla cassa, o il mancato utilizzo del POS.
Consigli per Acquisti Sicuri
I negozi non sono obbligati a permettere la prova dei capi o il cambio, a meno di difetti. È consigliabile acquistare solo da punti vendita che permettano la prova degli articoli e che espongano chiaramente le informazioni sui prezzi e sulla composizione dei prodotti.
Garanzie sui Prodotti
I prodotti acquistati in saldo godono delle stesse garanzie di quelli a prezzo pieno: due anni per i prodotti nuovi e uno per quelli usati. In caso di difetti, è fondamentale conservare lo scontrino e chiedere la sostituzione, riparazione o rimborso del prodotto.
Acquisti Online
Per lo shopping online, il Codice del Consumo prevede il diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna. È importante verificare l'affidabilità del venditore, la sicurezza della connessione e la presenza di un'informativa sulla privacy sul sito.
In sintesi, i saldi estivi di quest'anno richiedono attenzione e prudenza da parte dei consumatori, che devono essere informati e vigilanti per evitare truffe e fare acquisti consapevoli.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
Domenica, 27 Aprile 2025 23:01La provincia torna ad avere una guida politica dopo oltre un decennio di commissariamenti. Una partecipazione definita "bulgara" ha caratterizzato le elezioni per il rinnovo degli organi del Libero...

Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
Domenica, 27 Aprile 2025 19:34Profondo sgomento e inquietudine sono stati espressi dal presidente dei deputati regionali di Forza Italia, Stefano Pellegrino, in merito alla gravissima sparatoria avvenuta nella notte a Monreale....

La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
Domenica, 27 Aprile 2025 19:22Il capogruppo del M5S all'Ars, Antonio De Luca, è intervenuto sulla "strage della movida". “La tragica notte di Monreale, che ha lasciato una terribile e inaccettabile scia di sangue, lascia...

Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
Domenica, 27 Aprile 2025 19:18La diciannovesima edizione della Settimana Europea Federiciana si terrà a Enna dal 5 all'11 maggio 2025 e si aprirà con un simbolico "brindisi federiciano” presso il centro culturale Al Kenisa....