-
Enna - Lutto nazionale per Papa Francesco: Rinvio degli eventi al Teatro Neglia
-
Falcone (FI-PPE) plaude alle sanzioni inflitte a Apple e Meta
-
Pesaro - Riviata la performance “DANCE! The Nelken Line” nel rispetto del lutto nazionale
-
Enna - Trionfo dei Precari della Giustizia alle Elezioni RSU – La CGIL conquista la maggioranza
-
“Loop Out”, il libro di esordio di Betty C., sabato 26 aprile a “La Via dei Librai” – Una voce potente contro l’omertà delle dipendenze
-
Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
-
Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
"Bonus stufa a pellet 2025": la detrazione fiscale
Con l'arrivo del freddo in molte regioni italiane, è imminente una "tempesta perfetta" di vento, freddo e neve anche in pianura. Anche la Sicilia, attualmente caratterizzata da temperature primaverili a nord-ovest, potrebbe essere coinvolta. Parliamo quindi di stufe a pellet, incentivati dal Bonus stufe a pellet previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e dal decreto fiscale 2023, che sarà disponibile anche nel 2025.
Il Bonus stufe a pellet è un incentivo che offre uno sconto IRPEF del 50% o del 65% sull'acquisto di stufe a pellet, detraibile in 10 quote annuali dalla dichiarazione dei redditi. Questo incentivo rende l'acquisto di stufe a pellet molto vantaggioso rispetto ad altri sistemi di riscaldamento.
Per beneficiare del Bonus, l'acquisto della stufa deve rispettare alcuni requisiti:
- La spesa d'acquisto deve essere inferiore o pari a 30.000 euro.
- Rispetto dei limiti di emissione stabiliti a livello regionale e nazionale.
- L'abitazione deve avere un rendimento energetico superiore all'85%.
- Le biomasse combustibili utilizzabili devono essere ammesse dal bonus.
- Rispetto dei limiti massimi di trasmittanza termica per porte e finestre fissati per legge.
La percentuale di sconto IRPEF varia in base alla detrazione fiscale richiesta:
- Bonus Ristrutturazioni: 50% di sconto, detratto in 10 rate annuali.
- Ecobonus: 65% di sconto, con possibilità di sconto immediato se l'abitazione supera l'85% di rendimento energetico.
Per ottenere il Bonus, è necessario seguire le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate:
- Installazione da parte di un tecnico autorizzato con certificato di conformità.
- Invio della documentazione al CAF o al commercialista.
- Inviare la certificazione sulle capacità termiche all'ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
- Suddividere la spesa in 10 rate annuali, indicando i dati catastali dell'abitazione nella dichiarazione dei redditi.
I prezzi delle stufe a pellet variano tra 500 e 3.000 euro, a seconda di marca, modello, dimensioni e funzionalità. Il prezzo del pellet, ridotto rispetto all'anno scorso, oscilla tra 5 e 5,50 euro per un sacco da 15 kg.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Lutto nazionale per Papa Francesco: Rinvio degli eventi al Teatro Neglia
Mercoledì, 23 Aprile 2025 19:35Il Comune di Enna comunica che, in segno di partecipazione al lutto nazionale per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, gli eventi previsti al Teatro Neglia questa settimana sono ufficialmente...

Falcone (FI-PPE) plaude alle sanzioni inflitte a Apple e Meta
Mercoledì, 23 Aprile 2025 18:44Le sanzioni inflitte dalla Commissione UE ai giganti americani del digitale, 500 milioni di euro ad Apple e 200 milioni a Meta, sono state accolte favorevolmente dal vicepresidente della delegazione...

Enna - Trionfo dei Precari della Giustizia alle Elezioni RSU – La CGIL conquista la maggioranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:52Un risultato storico e carico di significato ha segnato le elezioni RSU del 16 aprile presso il Tribunale di Enna. La F.P. CGIL si è imposta come prima forza sindacale, ottenendo il 42% dei voti...

Enna - Lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco: aperto registro di condoglianze presso la Prefettura
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:49In adesione alla proclamazione del lutto nazionale di 5 giorni, deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, si comunica che presso l’Ufficio di Gabinetto di...