-
Mondello (PA) - “Muoviti 2025”: Sport, Salute e Prevenzione prendono il via dalla spiaggia
-
Palermo - Il Capitolo Provinciale dei Frati Minori di Sicilia nel segno di Papa Francesco
-
Valguarnera (EN) - Francesca Drajà (Lega): “Risultato importante in Provincia di Enna, ora avanti uniti per il territorio”
-
Palermo - Sud Chiama Nord conferma la leadership a Messina ed elegge nuovi consiglieri provinciali a Trapani e Siracusa
-
Palermo - Grande Sicilia si conferma forza determinante nelle elezioni provinciali: "Crescita radicata nei territori"
-
Sicilia – La Lega vola al 12,5% nei Liberi Consorzi: 13 consiglieri eletti e boom nelle province
-
Confartigianato Imprese Enna si congratula con il neo Presidente del Libero Consorzio Comunale , Avv. Capizzi
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Sanità siciliana: tra rete ospedaliera, decreto Schillaci e casi di malasanità
Il 2025 inizia con sfide importanti per il sistema sanitario siciliano. Tra i temi principali, l’attesa rimodulazione della rete ospedaliera, il rischio di stop alle prestazioni della sanità privata a causa del decreto Schillaci e i presunti casi di malasanità che hanno acceso i riflettori su alcune strutture.
La Regione Siciliana è al lavoro per definire il nuovo piano ospedaliero, con il coinvolgimento delle Asp e della Commissione Salute dell’Ars. Tuttavia, le decisioni definitive tardano ad arrivare per evitare contrasti tra i territori, che potrebbero opporsi a eventuali tagli o modifiche.
L’introduzione del nuovo nomenclatore tariffario ha sollevato proteste da parte delle strutture private convenzionate, che temono gravi ripercussioni economiche. Mentre altre regioni hanno coperto il gap con risorse proprie, la Sicilia non può farlo a causa del piano di rientro finanziario del 2007. Il governatore Schifani ha avviato un dialogo con il ministro Schillaci per trovare una soluzione, mentre è stato convocato un incontro tra assessorato alla Salute, sindacati e manager delle Asp per discutere del budget 2025.
I recenti episodi di presunta malasanità, come quello che ha coinvolto l’ospedale Villa Sofia di Palermo, restano un tema critico. Il presidente Schifani ha convocato i dirigenti dell’azienda ospedaliera per chiarimenti, promettendo interventi concreti qualora non arrivassero risposte adeguate.
Il sistema sanitario regionale si trova, quindi, a gestire un delicato equilibrio tra riforme strutturali, sostenibilità economica e garanzia di servizi di qualità ai cittadini.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera (EN) - Francesca Drajà (Lega): “Risultato importante in Provincia di Enna, ora avanti uniti per il territorio”
Martedì, 29 Aprile 2025 07:01Con un risultato del 9,60%, la Lega conquista un traguardo significativo nelle elezioni per il rinnovo degli organismi della Provincia di Enna, sorprendendo anche coloro che non credevano nella...

Palermo - Sud Chiama Nord conferma la leadership a Messina ed elegge nuovi consiglieri provinciali a Trapani e Siracusa
Martedì, 29 Aprile 2025 06:50Sud Chiama Nord si conferma ancora una volta prima forza politica in provincia di Messina, con oltre 24.000 punti di voti ponderati e ben quattro consiglieri eletti nel nuovo Consiglio Provinciale:...

Palermo - Grande Sicilia si conferma forza determinante nelle elezioni provinciali: "Crescita radicata nei territori"
Martedì, 29 Aprile 2025 06:40Le elezioni provinciali che si sono concluse oggi consegnano un quadro politico nitido: Grande Sicilia si conferma forza determinante, capace di incidere nei territori e di consolidare una crescita...

Sicilia – La Lega vola al 12,5% nei Liberi Consorzi: 13 consiglieri eletti e boom nelle province
Martedì, 29 Aprile 2025 06:30Con un risultato che si attesta attorno al 12,5% dei consensi, la Lega in Sicilia conquista un traguardo straordinario nelle elezioni di secondo livello per i Liberi Consorzi e le Città...