-
Enna - Lutto nazionale per Papa Francesco: Rinvio degli eventi al Teatro Neglia
-
Falcone (FI-PPE) plaude alle sanzioni inflitte a Apple e Meta
-
Pesaro - Riviata la performance “DANCE! The Nelken Line” nel rispetto del lutto nazionale
-
Enna - Trionfo dei Precari della Giustizia alle Elezioni RSU – La CGIL conquista la maggioranza
-
“Loop Out”, il libro di esordio di Betty C., sabato 26 aprile a “La Via dei Librai” – Una voce potente contro l’omertà delle dipendenze
-
Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
-
Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Concorso Ministero della Giustizia 2025: 236 posti a tempo indeterminato per funzionari e assistenti
Il Ministero della Giustizia ha aperto un concorso per assumere 236 persone a tempo indeterminato, suddivisi in 100 posti nell'Area Funzionari e 136 nell'Area Assistenti. Le candidature possono essere inviate fino al 29 gennaio 2025.
Come si entra al Ministero della Giustizia?
Il Ministero effettua periodicamente concorsi per la selezione di personale. Ad esempio, nel 2024 sono stati banditi concorsi per diversi ruoli, tra cui:
- 3946 posti all'Ufficio del processo;
- 400 posti in Magistratura;
- 1000 posti per autisti del Ministero della Giustizia;
- 150 posti per assistenti tecnici;
- 50 posti per assistenti contabili presso il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria;
- 77 posti per funzionari Dap.
Concorso 236 posti Ministero della Giustizia 2025
Il bando di selezione è stato pubblicato sul Portale del reclutamento della pubblica amministrazione InPA e sul sito del Ministero della Giustizia. Ecco come sono suddivisi i posti:
Area Funzionari (100 posti)
- **23 posti** per funzionario statistico in varie sedi italiane.
- **30 posti** per funzionario informatico.
- **47 posti** per funzionario tecnico-edile.
Area Assistenti (136 posti)
- **Assistente tecnico-geometra** presso diverse sedi della Direzione generale delle risorse materiali e delle tecnologie.
Requisiti per candidarsi
Per partecipare al concorso, è necessario possedere:
- Cittadinanza italiana;
- Maggiore età;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Assenza di esclusioni dall'elettorato politico attivo;
- Nessuna destituzione o dispensa da impieghi pubblici per persistente insufficiente rendimento o motivi disciplinari;
- Assenza di condanne definitive che impediscano l'assunzione presso una pubblica amministrazione;
- Idoneità fisica all'impiego;
- Possesso dei titoli di studio richiesti per i vari profili.
Come candidarsi
La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il Portale InPA, autenticandosi con credenziali Spid, Cie, Cns o eIDAS. È richiesto un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) e il versamento di una quota di partecipazione di 10 euro.
Come si svolge il concorso
Il concorso prevede una prova scritta e la valutazione dei titoli. La prova scritta consiste in un test a scelta multipla di 40 domande da completare in 60 minuti, con un punteggio massimo di 30 punti. Il test verifica, tra l'altro, la conoscenza della lingua inglese e delle competenze digitali. La prova è superata con un punteggio minimo di 21/30. Successivamente, i titoli dei candidati verranno valutati per redigere le graduatorie finali di merito.
Assunzione dei vincitori
I vincitori saranno avvisati della pubblicazione delle graduatorie finali e saranno assegnati alle sedi in base alle preferenze espresse o, in caso di insufficienza, d'ufficio. Saranno assunti a tempo indeterminato nei ruoli del Ministero della Giustizia. Chi non assume servizio entro il termine stabilito, senza giustificato motivo, decade dall'assunzione.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Lutto nazionale per Papa Francesco: Rinvio degli eventi al Teatro Neglia
Mercoledì, 23 Aprile 2025 19:35Il Comune di Enna comunica che, in segno di partecipazione al lutto nazionale per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, gli eventi previsti al Teatro Neglia questa settimana sono ufficialmente...

Falcone (FI-PPE) plaude alle sanzioni inflitte a Apple e Meta
Mercoledì, 23 Aprile 2025 18:44Le sanzioni inflitte dalla Commissione UE ai giganti americani del digitale, 500 milioni di euro ad Apple e 200 milioni a Meta, sono state accolte favorevolmente dal vicepresidente della delegazione...

Enna - Trionfo dei Precari della Giustizia alle Elezioni RSU – La CGIL conquista la maggioranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:52Un risultato storico e carico di significato ha segnato le elezioni RSU del 16 aprile presso il Tribunale di Enna. La F.P. CGIL si è imposta come prima forza sindacale, ottenendo il 42% dei voti...

Enna - Lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco: aperto registro di condoglianze presso la Prefettura
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:49In adesione alla proclamazione del lutto nazionale di 5 giorni, deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, si comunica che presso l’Ufficio di Gabinetto di...