-
Enna - Lutto nazionale per Papa Francesco: Rinvio degli eventi al Teatro Neglia
-
Falcone (FI-PPE) plaude alle sanzioni inflitte a Apple e Meta
-
Pesaro - Riviata la performance “DANCE! The Nelken Line” nel rispetto del lutto nazionale
-
Enna - Trionfo dei Precari della Giustizia alle Elezioni RSU – La CGIL conquista la maggioranza
-
“Loop Out”, il libro di esordio di Betty C., sabato 26 aprile a “La Via dei Librai” – Una voce potente contro l’omertà delle dipendenze
-
Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
-
Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Cinema e turismo: la Regione investe 15 milioni per le produzioni audiovisive
La Regione Siciliana continua a investire nel settore cinematografico per promuovere l’immagine dell’Isola. È stato pubblicato un nuovo bando della Sicilia Film Commission, che
prevede 15 milioni di euro di contributi a fondo perduto per il triennio 2025-2027, finanziati con risorse del Fondo sviluppo e coesione. L'obiettivo è attrarre produzioni nazionali e internazionali, rafforzare le imprese locali e valorizzare il territorio attraverso il cinema e la televisione.
Schifani: il cinema è una strategia vincente per la Sicilia
"Il successo di film e serie ambientate in Sicilia, come 'L'abbaglio' o 'Makari', conferma l’efficacia di questa iniziativa", ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani. "Il cinema e la televisione sono strumenti straordinari per promuovere la nostra cultura e i nostri paesaggi, trasformando milioni di spettatori in potenziali visitatori".
Un bando per rafforzare il settore
L’assessore al Turismo, Elvira Amata, ha sottolineato come il bando miri a consolidare un comparto in crescita, con effetti positivi anche sull’occupazione locale. "Con il precedente avviso abbiamo cofinanziato 17 progetti tra film, serie tv, documentari e cortometraggi. Vogliamo continuare a sostenere opere capaci di valorizzare la storia, la cultura e l’identità siciliana, creando al contempo ricadute economiche sul territorio".
Risorse e modalità di accesso
I fondi saranno destinati a produzioni di qualità, tra film, serie tv, documentari e cortometraggi, con un riparto triennale così suddiviso:
- 2025: 3,9 milioni di euro (3,6 per film e serie tv, 330mila per documentari, 26mila per cortometraggi)
- 2026: 5,6 milioni di euro (5,2 per film e serie tv, 370mila per documentari, 34mila per cortometraggi)
- 2027: 5,4 milioni di euro (5 per film e serie tv, 357mila per documentari, 32mila per cortometraggi)
Le domande potranno essere presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Lutto nazionale per Papa Francesco: Rinvio degli eventi al Teatro Neglia
Mercoledì, 23 Aprile 2025 19:35Il Comune di Enna comunica che, in segno di partecipazione al lutto nazionale per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, gli eventi previsti al Teatro Neglia questa settimana sono ufficialmente...

Falcone (FI-PPE) plaude alle sanzioni inflitte a Apple e Meta
Mercoledì, 23 Aprile 2025 18:44Le sanzioni inflitte dalla Commissione UE ai giganti americani del digitale, 500 milioni di euro ad Apple e 200 milioni a Meta, sono state accolte favorevolmente dal vicepresidente della delegazione...

Enna - Trionfo dei Precari della Giustizia alle Elezioni RSU – La CGIL conquista la maggioranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:52Un risultato storico e carico di significato ha segnato le elezioni RSU del 16 aprile presso il Tribunale di Enna. La F.P. CGIL si è imposta come prima forza sindacale, ottenendo il 42% dei voti...

Enna - Lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco: aperto registro di condoglianze presso la Prefettura
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:49In adesione alla proclamazione del lutto nazionale di 5 giorni, deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, si comunica che presso l’Ufficio di Gabinetto di...