- Palermo - Aeroporti siciliani in crescita: oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024
- Messina, inaugurato il nuovo pronto soccorso del Policlinico
- Palermo - Cinema e turismo: la Regione investe 15 milioni per le produzioni audiovisive
- Enna - Pergusa, il consigliere Cardaci attacca: "Basta giochi allo sfascio, serve responsabilità"
- Gela (CL) - Sicilia, armi e mafia: allarme sulla sicurezza e il calo delle denunce
- Mobilitazione siciliana per la salvaguardia dei borghi: Il Mio Dono premia Prizzi, Bisacquino e Centuripe
- Palermo - Autostrada A20, M5S: un rischio per i siciliani?
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Cinema e turismo: la Regione investe 15 milioni per le produzioni audiovisive
La Regione Siciliana continua a investire nel settore cinematografico per promuovere l’immagine dell’Isola. È stato pubblicato un nuovo bando della Sicilia Film Commission, che prevede 15 milioni di euro di contributi a fondo perduto per il triennio 2025-2027, finanziati con risorse del Fondo sviluppo e coesione. L'obiettivo è attrarre produzioni nazionali e internazionali, rafforzare le imprese locali e valorizzare il territorio attraverso il cinema e la televisione.
Schifani: il cinema è una strategia vincente per la Sicilia
"Il successo di film e serie ambientate in Sicilia, come 'L'abbaglio' o 'Makari', conferma l’efficacia di questa iniziativa", ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani. "Il cinema e la televisione sono strumenti straordinari per promuovere la nostra cultura e i nostri paesaggi, trasformando milioni di spettatori in potenziali visitatori".
Un bando per rafforzare il settore
L’assessore al Turismo, Elvira Amata, ha sottolineato come il bando miri a consolidare un comparto in crescita, con effetti positivi anche sull’occupazione locale. "Con il precedente avviso abbiamo cofinanziato 17 progetti tra film, serie tv, documentari e cortometraggi. Vogliamo continuare a sostenere opere capaci di valorizzare la storia, la cultura e l’identità siciliana, creando al contempo ricadute economiche sul territorio".
Risorse e modalità di accesso
I fondi saranno destinati a produzioni di qualità, tra film, serie tv, documentari e cortometraggi, con un riparto triennale così suddiviso:
- 2025: 3,9 milioni di euro (3,6 per film e serie tv, 330mila per documentari, 26mila per cortometraggi)
- 2026: 5,6 milioni di euro (5,2 per film e serie tv, 370mila per documentari, 34mila per cortometraggi)
- 2027: 5,4 milioni di euro (5 per film e serie tv, 357mila per documentari, 32mila per cortometraggi)
Le domande potranno essere presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Palermo - Aeroporti siciliani in crescita: oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024
Domenica, 02 Febbraio 2025 12:44Nel 2024, il traffico passeggeri negli aeroporti siciliani ha superato i 23 milioni, con un incremento del 13% rispetto all’anno precedente, secondo i dati di Assaeroporti. Tra i dieci scali più...
Messina, inaugurato il nuovo pronto soccorso del Policlinico
Domenica, 02 Febbraio 2025 12:37Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha inaugurato il nuovo pronto soccorso generale del Policlinico “Gaetano Martino” di Messina, sottolineando l’importanza della gestione e...
Palermo - Cinema e turismo: la Regione investe 15 milioni per le produzioni audiovisive
Domenica, 02 Febbraio 2025 12:31La Regione Siciliana continua a investire nel settore cinematografico per promuovere l’immagine dell’Isola. È stato pubblicato un nuovo bando della Sicilia Film Commission , che prevede 15 milioni...
Enna - Pergusa, il consigliere Cardaci attacca: "Basta giochi allo sfascio, serve responsabilità"
Domenica, 02 Febbraio 2025 09:50Il consigliere comunale di opposizione, Dario Cardaci, non usa mezzi termini dopo le perplessità sollevate dalla maggioranza sul costituendo “Consorzio Area Pergusa” sulla cui bozza tutta...