-
Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
-
Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
-
Enna - Elezioni ex Provincia: affluenza all'82% alle ore 18
-
Calcio - Enna: imperativo la vittoria a Pompei dopo il pareggio casalingo con il Locri
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Puglia - ANAB: un appello per il riconoscimento degli assistenti bagnanti
A pochi giorni dalla nomina di Domenico Saldutto come Referente ANAB Puglia, l’Associazione Nazionale Assistenti Bagnanti annuncia la sua operatività anche in questa regione.Saldutto lancia un appello agli assistenti di salvamento, dal Gargano al Salento, affinché si uniscano per ottenere riconoscimento e tutela. L'obiettivo è garantire condizioni di lavoro dignitose e promuovere iniziative con le istituzioni locali.
La professione degli assistenti bagnanti, di grande utilità sociale, non dovrebbe limitarsi ai soli tre mesi estivi ma estendersi anche in inverno. Si propone, quindi, un impiego continuativo attraverso servizi di protezione civile o corpi di volontariato, con una retribuzione adeguata, per evitare la precarietà e valorizzare il ruolo di prevenzione e sicurezza svolto.
ANAB, realtà in crescita sul territorio nazionale, si impegna nella tutela dei diritti dei lavoratori del settore e promuove l’adozione di un contratto di categoria equo. L'associazione si interfaccia con enti e istituzioni, come Capitanerie di Porto, Regioni e Comuni, per garantire migliori condizioni lavorative e normative.
Con la lettera inviata al Governo Meloni e al Ministro Salvini, ANAB chiede un intervento urgente per regolamentare la gestione delle postazioni di salvamento e garantire maggiore controllo e responsabilità da parte dello Stato.
Il motto dell’associazione è chiaro: “L’unione fa la forza”. Ora è il momento per gli assistenti bagnanti pugliesi di far sentire la propria voce e rivendicare i propri diritti.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
Domenica, 27 Aprile 2025 23:01La provincia torna ad avere una guida politica dopo oltre un decennio di commissariamenti. Una partecipazione definita "bulgara" ha caratterizzato le elezioni per il rinnovo degli organi del Libero...

Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
Domenica, 27 Aprile 2025 19:34Profondo sgomento e inquietudine sono stati espressi dal presidente dei deputati regionali di Forza Italia, Stefano Pellegrino, in merito alla gravissima sparatoria avvenuta nella notte a Monreale....

La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
Domenica, 27 Aprile 2025 19:22Il capogruppo del M5S all'Ars, Antonio De Luca, è intervenuto sulla "strage della movida". “La tragica notte di Monreale, che ha lasciato una terribile e inaccettabile scia di sangue, lascia...

Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
Domenica, 27 Aprile 2025 19:18La diciannovesima edizione della Settimana Europea Federiciana si terrà a Enna dal 5 all'11 maggio 2025 e si aprirà con un simbolico "brindisi federiciano” presso il centro culturale Al Kenisa....