-
Nuovo Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: 17 Posti Disponibili
-
Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
-
Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Seminara all'attacco: Dipietro vive in un mondo immaginario, la città è allo sbando
La mensa scolastica continua a tenere banco nel dibattito cittadino, ma sta anche interessando tutte le problematiche legate alla città. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Seminare segretario cittadino del PD.
- Segretario Seminara, inizialmente aveva deciso che fosse il Partito Democratico a intervenire sulla questione, ma poi ha ritenuto necessario esporsi personalmente. Cosa l'ha spinta a farlo?
“La risposta del Sindaco Dipietro ha superato il limite della tollerabilità. Il suo atteggiamento segue sempre lo stesso copione: attacca rabbiosamente il PD, ridicolizza le legittime critiche delle famiglie ennesi e si autocelebra per una città che, nei fatti, non esiste. È inaccettabile sminuire quanto avvenuto definendolo una "protesta da benestanti".”
- A cosa si riferisce quando parla delle famiglie ennesi coinvolte?
“Quelle che il Sindaco definisce "benestanti" sono famiglie che hanno lanciato un grido di allarme. Da mesi denunciano il malfunzionamento della mensa scolastica e ora evidenziano l’iniquità di un servizio che, nonostante la crisi economica, il Comune ha deciso di far gravare esclusivamente sulle spalle dei cittadini. La divisione in fasce ISEE, così come impostata, non tiene conto delle reali difficoltà della vita quotidiana. Nonostante le numerose critiche e il disastro amministrativo, Dipietro continua a rispondere con un elenco di opere pubbliche, come se bastasse ristrutturare un edificio per nascondere i problemi reali della città.”
- Quindi, secondo lei, l’amministrazione sta ignorando le vere priorità della cittadinanza?
“Esattamente. Non basta inaugurare un Museo, bisogna anche tenerlo aperto e funzionante, come nel caso del Museo del Mito. Non basta eseguire lavori se poi, senza una programmazione adeguata, si creano danni economici e logistici alla città, come è successo con il Castello. La narrazione del Sindaco Dipietro esiste soltanto negli articoli di propaganda, ma chi vive a Enna sa bene qual è la realtà.”
- A proposito di cultura e infrastrutture, ha menzionato il Teatro. Qual è il suo pensiero sulla programmazione teatrale?
“Il Teatro è stato riaperto nel 2010 dopo pochi anni con Agnello, ma ora è fondamentale discutere della programmazione teatrale. Non possiamo limitarci a vantare la riapertura di uno spazio senza garantire una proposta culturale continua e accessibile.”
- E riguardo ad altre aree critiche della città?
“Basta guardare la situazione disastrosa e vergognosa in cui versa l’area della Fontana Grande e della Villa Farina. Sono luoghi simbolo della città che meriterebbero un’attenzione concreta, non solo proclami. E poi c’è la questione dell’Autodromo: il Sindaco dovrebbe chiarire il suo ruolo nella sua liquidazione.”
- Quale sarebbe, secondo lei, la risposta adeguata dell’amministrazione alle proteste dei genitori?
“Il Sindaco e la giunta hanno il dovere di ascoltare e rivedere le loro scelte, invece di minimizzare il malcontento con argomentazioni superficiali. I cittadini non chiedono privilegi, ma semplicemente equità e buon senso nei servizi essenziali. È inaccettabile etichettare queste richieste come lamentele di pochi privilegiati.”
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Nuovo Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: 17 Posti Disponibili
Domenica, 20 Aprile 2025 15:53L’Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, suddivisi in diverse specialità. Il concorso è aperto ai cittadini italiani in...

Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
Domenica, 20 Aprile 2025 09:18Standard & Poor’s ha elevato il rating della Regione Siciliana da BBB a BBB+, con outlook stabile, segnando un progresso storico. Il presidente Renato Schifani ha sottolineato che, in meno di un...

Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
Sabato, 19 Aprile 2025 17:17Il blocco delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori, inizialmente previsti in aumento a partire da maggio, è stato accolto come un importante traguardo politico dalla...

Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
Sabato, 19 Aprile 2025 17:07La Sicilia incassa un’importante promozione da parte dell’agenzia internazionale Standard & Poor’s, che ha innalzato il rating della Regione a BBB+ con outlook stabile, segnando il secondo...