-
Enna - Fp Cgil trionfa nelle elezioni RSU: 23 seggi e primato nella sanità ennese
-
Regione - Standard & Poor’s promuove la Sicilia: conti in ordine e investimenti strutturali sotto la guida di Schifani
-
Palermo - Csa-Cisal si conferma primo sindacato al Comune di Palermo: vittoria netta alle elezioni RSU
-
Roma - Uniti per Unire rinnova il Dipartimento Interreligioso: dal simbolo all’azione concreta per la pace
-
Nuovo Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: 17 Posti Disponibili
-
Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
-
Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Professioni sanitarie: serve un contratto separato per tutela e dignità
Il sistema sanitario italiano è in crisi: carenza di personale, condizioni di lavoro insostenibili e stipendi inadeguati stanno spingendo sempre più professionisti a lasciare il settore o a emigrare all’estero. Il Segretario Nazionale di Coina, Marco Ceccarelli, denuncia l'urgenza di un contratto separato per le professioni sanitarie, avviando una petizione per chiedere tutele specifiche e un riconoscimento professionale adeguato.
Oltre 175.000 infermieri mancano all’appello, mentre più di 20.000 hanno lasciato il Servizio Sanitario Nazionale solo nei primi nove mesi del 2024. Il numero di nuovi iscritti ai corsi di laurea è crollato, passando da 46.281 nel 2010 a soli 21.250 oggi. Ogni anno, più di 6.000 infermieri scelgono di lavorare all’estero. Anche altre categorie, come le ostetriche, sono in grave carenza.
Le professioni sanitarie necessitano di un riconoscimento specifico che il contratto attuale non garantisce. Un accordo dedicato permetterebbe:
- Maggiore valorizzazione professionale, con stipendi adeguati alle competenze avanzate richieste.
- Condizioni di lavoro dignitose, con orari sostenibili e tutele specifiche.
- Miglior qualità dell’assistenza sanitaria, evitando il sovraccarico degli operatori.
- Riduzione del turnover, per trattenere i professionisti nel SSN.
L’ultimo rinnovo contrattuale, con aumenti irrisori, non risponde alle reali necessità del settore.La petizione promossa da Coina mira a ottenere un contratto che garantisca dignità e sicurezza ai professionisti sanitari, migliorando l’intero sistema. "Non è un privilegio, ma una necessità", afferma Ceccarelli.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Fp Cgil trionfa nelle elezioni RSU: 23 seggi e primato nella sanità ennese
Domenica, 20 Aprile 2025 16:35È un successo netto quello registrato dalla Funzione Pubblica CGIL nelle elezioni per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) negli uffici statali, enti locali e strutture sanitarie...

Regione - Standard & Poor’s promuove la Sicilia: conti in ordine e investimenti strutturali sotto la guida di Schifani
Domenica, 20 Aprile 2025 16:26“Anche la più importante agenzia finanziaria internazionale, Standard & Poor’s, conferma che la Sicilia ha i conti ordine e sta proseguendo nel risanamento degli stessi e nella eliminazione...

Palermo - Csa-Cisal si conferma primo sindacato al Comune di Palermo: vittoria netta alle elezioni RSU
Domenica, 20 Aprile 2025 16:16Alle elezioni RSU del Comune di Palermo, svoltesi dal 14 al 16 aprile, il sindacato Csa-Cisal si conferma ancora una volta il primo per rappresentanza. Con 22 seggi su 51 e oltre 1.600 preferenze su...

Nuovo Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: 17 Posti Disponibili
Domenica, 20 Aprile 2025 15:53L’Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, suddivisi in diverse specialità. Il concorso è aperto ai cittadini italiani in...