-
Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
-
Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
-
Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Operazione Antimafia ad Agira: 4 arresti e misure cautelari
Questa mattina, a seguito di un'attenta e complessa attività investigativa, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Caltanissetta. L'operazione, diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Caltanissetta, ha portato all'arresto del presunto referente dell'articolazione mafiosa operante nel territorio di Agira (EN), insieme ad altre tre persone ritenute vicine a quest'ultimo.
Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia e condotte dalla Squadra Mobile di Enna con il supporto del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Leonforte, hanno permesso di raccogliere gravi indizi circa il tentativo, da parte di un individuo già condannato per associazione a delinquere di stampo mafioso, di riaffermare il proprio controllo sul territorio di Agira. Secondo gli inquirenti, l'indagato avrebbe cercato di sfruttare il proprio prestigio mafioso, avvalendosi della collaborazione di manovalanza locale e tentando di stabilire legami con esponenti di organizzazioni criminali attive nelle aree circostanti.
L'indagine ha messo in luce una serie di reati riconducibili alla cosiddetta "mafia rurale", per i quali il giudice ha ravvisato la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza. Tra questi figurano associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, furto, danneggiamento seguito da incendio. Le attività criminose venivano perpetrate attraverso sistematiche azioni di violenza e intimidazione, con l'obiettivo di imporre il proprio controllo nella gestione dei pascoli e dei terreni agricoli della zona.
L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata nel territorio ennese e sottolinea l'impegno costante delle autorità nella lotta contro le infiltrazioni mafiose nel settore agro-pastorale.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
Domenica, 20 Aprile 2025 09:18Standard & Poor’s ha elevato il rating della Regione Siciliana da BBB a BBB+, con outlook stabile, segnando un progresso storico. Il presidente Renato Schifani ha sottolineato che, in meno di un...

Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
Sabato, 19 Aprile 2025 17:17Il blocco delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori, inizialmente previsti in aumento a partire da maggio, è stato accolto come un importante traguardo politico dalla...

Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
Sabato, 19 Aprile 2025 17:07La Sicilia incassa un’importante promozione da parte dell’agenzia internazionale Standard & Poor’s, che ha innalzato il rating della Regione a BBB+ con outlook stabile, segnando il secondo...

Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
Sabato, 19 Aprile 2025 15:37Oltre 2500 confrati e le note della banda cittadina ed i canti del coro Passio Ennensis hanno fatto da suggestiva cornice alla solenne processione del Venerdi santo ad Enna. Complice una serata...