-
Roma - Uniti per Unire rinnova il Dipartimento Interreligioso: dal simbolo all’azione concreta per la pace
-
Nuovo Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: 17 Posti Disponibili
-
Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
-
Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Emergenza idrica: la cabina di regia decide di dare acqua per il cantiere ferroviario
Lillo Colaleo, responsabile dell'iniziativa politica del Partito Democratico della Provincia di Enna, si scaglia contro la decisione della Cabina di regia regionale sull'aumento del prelievo di acqua dall'invaso Ancipa. Una scelta definita "sbagliata e penalizzante", che segue la scia di una gestione inefficiente e iniqua delle risorse idriche da parte del governo regionale durante questa grave emergenza.
L'ultimo via libera della Cabina di regia prevede infatti un incremento del prelievo idrico dall'Ancipa per l'erogazione dell'acqua fuori provincia e per il cantiere del raddoppio ferroviario Palermo-Catania. Una decisione che, secondo il PD ennese, colpisce duramente un territorio già discriminato nella distribuzione delle risorse idriche e dei fondi pubblici. Enna, infatti, è la provincia siciliana che riceve meno aiuti dalla Regione, nonostante sia un'area interna con una forte necessità di supporto.
“La nostra provincia è stata privata di risorse per vent'anni – denuncia Colaleo – ed è costretta a pagare una delle tariffe idriche più alte della Sicilia e d’Italia. Ora, con questa scelta, ci vengono imposti ulteriori sacrifici, mentre altre zone della regione ricevono un trattamento di favore.”
Un altro punto critico riguarda l'utilizzo dell’acqua potabile dell'Ancipa per scopi non civili, come l’approvvigionamento del cantiere ferroviario del raddoppio Palermo-Catania nel tratto Catenanuova-Enna. “Perché non attingere dai numerosi invasi con acqua non potabile? – si chiede il PD ennese – Così si mette a rischio l’unico bacino che garantisce il servizio idrico ai cittadini.” Pur riconoscendo l’importanza strategica dell’opera ferroviaria, i democratici chiedono di valutare soluzioni alternative per salvaguardare l’invaso in vista della stagione estiva.
Il Partito Democratico condanna fermamente la gestione idrica regionale e invita la Cabina di regia a rivedere immediatamente le proprie decisioni. “Continueremo a vigilare – conclude Colaleo – con la segretaria provinciale Katya Rapè e i nostri deputati Stefania Marino e Fabio Venezia, pronti a mobilitarci insieme alla comunità. Chi governa il nostro territorio ha il dovere di tutelarlo e di garantire un’equa distribuzione delle risorse.”
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Nuovo Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: 17 Posti Disponibili
Domenica, 20 Aprile 2025 15:53L’Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, suddivisi in diverse specialità. Il concorso è aperto ai cittadini italiani in...

Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
Domenica, 20 Aprile 2025 09:18Standard & Poor’s ha elevato il rating della Regione Siciliana da BBB a BBB+, con outlook stabile, segnando un progresso storico. Il presidente Renato Schifani ha sottolineato che, in meno di un...

Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
Sabato, 19 Aprile 2025 17:17Il blocco delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori, inizialmente previsti in aumento a partire da maggio, è stato accolto come un importante traguardo politico dalla...

Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
Sabato, 19 Aprile 2025 17:07La Sicilia incassa un’importante promozione da parte dell’agenzia internazionale Standard & Poor’s, che ha innalzato il rating della Regione a BBB+ con outlook stabile, segnando il secondo...