-
Nuovo Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: 17 Posti Disponibili
-
Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
-
Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Pergusa, il disastro è opera del PD: falsità e ipocrisie sul futuro dell'Autodromo
Fabio Arangio, coordinatore del circolo FDI Futuro e Tradizione , interviene nel dibattito sull'Autodromo di Pergusa, smascherando le bugie contenute nel comunicato stampa del PD. L'ente è stato sciolto e posto in liquidazione, e le responsabilità sono chiare: non è stato il Comune a bocciare la proroga della convenzione, come falsamente affermato dal PD, ma le opposizioni, che hanno poi imposto a Libero Consorzio e ACI di non procedere, decretando così la fine del Consorzio.
Le stesse opposizioni hanno proposto un nuovo Consorzio tra enti pubblici, una soluzione giuridicamente illegittima e piena di contraddizioni. FDI ha subito coinvolto il Segretario generale per chiarire la questione e ha chiesto formalmente se esista la possibilità di revocare la delibera del 30 luglio, con cui le opposizioni hanno affossato la proroga.
È ora di dire basta ai tentativi del PD di ribaltare la realtà: sono loro i veri responsabili del disastro. E per cosa? Per proporre una struttura privata di basi legali, un ATO Pergusa che mescola tutto e il contrario di tutto, ignorando la normativa vigente, come la legge regionale n.15 del 2015, che vieta esplicitamente la creazione di nuovi consorzi.
Persino l'idea di far rivivere il vecchio Consorzio attraverso una revoca della liquidazione è stata avanzata dal consigliere Dante Ferrari, ma FDI ha sempre proposto soluzioni alternative serie e giuridicamente ineccepibili, come la creazione di una Fondazione o di una Società mista pubblico-privata . Due modelli che garantirebbero solidità e sviluppo attraverso un bando pubblico nazionale o internazionale, coinvolgendo investitori privati e dando un futuro concreto all'Autodromo.
FDI ha una visione chiara, legittima e realizzabile. Siamo pronti al confronto ovunque e nelle sedi istituzionali, ma non partiremo mai da una proposta illegittima e pasticciata come quella delle opposizioni. Basta con la propaganda e le menzogne del PD: il fallimento dell'Autodromo di Pergusa ha nomi e cognomi ben precisi.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Nuovo Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: 17 Posti Disponibili
Domenica, 20 Aprile 2025 15:53L’Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, suddivisi in diverse specialità. Il concorso è aperto ai cittadini italiani in...

Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
Domenica, 20 Aprile 2025 09:18Standard & Poor’s ha elevato il rating della Regione Siciliana da BBB a BBB+, con outlook stabile, segnando un progresso storico. Il presidente Renato Schifani ha sottolineato che, in meno di un...

Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
Sabato, 19 Aprile 2025 17:17Il blocco delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori, inizialmente previsti in aumento a partire da maggio, è stato accolto come un importante traguardo politico dalla...

Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
Sabato, 19 Aprile 2025 17:07La Sicilia incassa un’importante promozione da parte dell’agenzia internazionale Standard & Poor’s, che ha innalzato il rating della Regione a BBB+ con outlook stabile, segnando il secondo...