-
Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
-
Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
-
Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Regione - Sanità Siciliana: solo il 42% dei lavori completati. Duro monito delle Corte dei Conti
A quattro anni dall’inizio della pandemia, la Regione Siciliana ha completato solo il 42% degli interventi previsti per il potenziamento del sistema sanitario. La Corte dei conti, nella sua relazione di 121 pagine, denuncia gravi carenze organizzative e definisce la gestione dei fondi PNRR "un'occasione perduta".
Uno dei problemi principali riguarda i posti letto di terapia intensiva e sub-intensiva: su 571 previsti, solo 151 sono stati realizzati e appena 109 sono operativi. Inoltre, il 20% delle strutture sanitarie programmate non ha ancora visto l'inizio dei lavori, tra cui diversi ospedali chiave.
L’analisi della Corte mostra una gestione frammentata e priva di una visione strategica. Su 71 interventi previsti, solo 31 sono stati completati, mentre 24 (34%) non sono nemmeno iniziati. Le performance variano tra le province:
- Caltanissetta: 80% dei lavori completati
- Messina: 64%
- Palermo: 39%
- Catania e Trapani: 25%
- Siracusa: 29%
Le difficoltà sono state accentuate dal cambio di gestione avvenuto nel 2022, che ha spostato la responsabilità dalle strutture commissariali alle Aziende sanitarie e ospedaliere, senza però risolvere le inefficienze.
Altro problema è l’aumento dei costi: il budget è passato da 237 a 315 milioni di euro, con un incremento di 70 milioni coperti da fondi FSC 2021-2027. La Regione ha ora avviato un approfondimento con le Aziende sanitarie per individuare le cause dei ritardi e dell’aumento dei costi.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
Domenica, 20 Aprile 2025 09:18Standard & Poor’s ha elevato il rating della Regione Siciliana da BBB a BBB+, con outlook stabile, segnando un progresso storico. Il presidente Renato Schifani ha sottolineato che, in meno di un...

Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
Sabato, 19 Aprile 2025 17:17Il blocco delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori, inizialmente previsti in aumento a partire da maggio, è stato accolto come un importante traguardo politico dalla...

Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
Sabato, 19 Aprile 2025 17:07La Sicilia incassa un’importante promozione da parte dell’agenzia internazionale Standard & Poor’s, che ha innalzato il rating della Regione a BBB+ con outlook stabile, segnando il secondo...

Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
Sabato, 19 Aprile 2025 15:37Oltre 2500 confrati e le note della banda cittadina ed i canti del coro Passio Ennensis hanno fatto da suggestiva cornice alla solenne processione del Venerdi santo ad Enna. Complice una serata...