-
Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
-
Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
-
Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Nuova Alleanza per il Turismo Siciliano: Innovazione e Crescita del Settore
Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network (EEN), e l’Assessorato regionale al Turismo hanno firmato un protocollo d’intesa per rafforzare la competitività e l’innovazione delle piccole e medie imprese turistiche siciliane. L’accordo prevede strumenti e servizi per favorire la sostenibilità e la transizione digitale, con iniziative quali missioni internazionali, eventi fieristici e attività formative.
Durante l’incontro su “La nuova disciplina delle strutture turistico-ricettive”, è stata evidenziata l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per lo sviluppo del settore. I dati dell’Osservatorio turistico regionale confermano un aumento delle presenze turistiche dell’8,5% nel 2024, con una crescita significativa nel settore extra-alberghiero (+16,7%) e un incremento del 23% nei mesi non estivi, segnale di una destagionalizzazione sempre più marcata.
La nuova legge regionale sulle strutture turistico-ricettive introduce importanti novità, tra cui il riordino normativo, nuove regole sulla classificazione delle strutture, obblighi di comunicazione dei flussi turistici e un sistema di sanzioni amministrative. L’obbligo del Codice identificativo nazionale (CIN) per tutte le strutture rafforza il controllo e la trasparenza nel settore.
L’evento ha ribadito l’impegno delle istituzioni a sostenere il turismo siciliano, con prospettive di crescita ulteriormente rafforzate dalla nomina di Agrigento a Capitale della Cultura 2025.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
Domenica, 20 Aprile 2025 09:18Standard & Poor’s ha elevato il rating della Regione Siciliana da BBB a BBB+, con outlook stabile, segnando un progresso storico. Il presidente Renato Schifani ha sottolineato che, in meno di un...

Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
Sabato, 19 Aprile 2025 17:17Il blocco delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori, inizialmente previsti in aumento a partire da maggio, è stato accolto come un importante traguardo politico dalla...

Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
Sabato, 19 Aprile 2025 17:07La Sicilia incassa un’importante promozione da parte dell’agenzia internazionale Standard & Poor’s, che ha innalzato il rating della Regione a BBB+ con outlook stabile, segnando il secondo...

Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
Sabato, 19 Aprile 2025 15:37Oltre 2500 confrati e le note della banda cittadina ed i canti del coro Passio Ennensis hanno fatto da suggestiva cornice alla solenne processione del Venerdi santo ad Enna. Complice una serata...