-
Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
-
Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
-
Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
-
Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
-
Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
-
Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
-
Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Sanità Siciliana al Collasso: Nuova Bocciatura sui LEA dal Ministero
La sanità siciliana subisce un'altra pesante bocciatura, questa volta dal Ministero, sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), dopo il giudizio negativo della Corte dei Conti sulla gestione dei fondi PNRR. A lanciare l'allarme è Antonio De Luca, capogruppo del M5S all'Assemblea Regionale Siciliana e membro della commissione Salute di Palazzo dei Normanni.
"Non abbiamo ancora assorbito il colpo della bocciatura della Corte dei Conti sul piano di potenziamento delle terapie intensive, sub-intensive e dei pronto soccorso - afferma De Luca - che arriva da Roma un'ulteriore batosta sui LEA. La sanità siciliana si posiziona al penultimo posto per la prevenzione e al terzultimo per la qualità dell'assistenza sul territorio. È come il Titanic: la nave affonda, mentre l'orchestra di Schifani continua a suonare dicendo che tutto va bene. Questo non è più tollerabile, perché è in gioco la salute dei siciliani".
De Luca chiede un dibattito pubblico in aula, alla presenza del presidente della Regione e del neo assessore alla Salute, per discutere sia della situazione dei LEA sia della gestione dei fondi del PNRR, che avrebbero dovuto potenziare il sistema sanitario siciliano dopo la pandemia.
Riguardo alla bocciatura della Corte dei Conti, il capogruppo M5S sottolinea la necessità di chiarezza: "È un disastro totale o no, come sostiene l'Assessorato alla Salute? I siciliani hanno diritto di sapere la verità. Ciò che è certo è che la relazione della magistratura contabile rappresenta l'ennesima tegola su un sistema sanitario in grave difficoltà, nonostante gli sforzi di medici e operatori sanitari. Per questo motivo, non intendiamo permettere la guardia e presenteremo un nuovo accesso agli atti presso tutte le documenti ASP per ottenere i relativi ai piani di potenziamento previsti dal PNRR".
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
Domenica, 20 Aprile 2025 09:18Standard & Poor’s ha elevato il rating della Regione Siciliana da BBB a BBB+, con outlook stabile, segnando un progresso storico. Il presidente Renato Schifani ha sottolineato che, in meno di un...

Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
Sabato, 19 Aprile 2025 17:17Il blocco delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori, inizialmente previsti in aumento a partire da maggio, è stato accolto come un importante traguardo politico dalla...

Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
Sabato, 19 Aprile 2025 17:07La Sicilia incassa un’importante promozione da parte dell’agenzia internazionale Standard & Poor’s, che ha innalzato il rating della Regione a BBB+ con outlook stabile, segnando il secondo...

Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
Sabato, 19 Aprile 2025 15:37Oltre 2500 confrati e le note della banda cittadina ed i canti del coro Passio Ennensis hanno fatto da suggestiva cornice alla solenne processione del Venerdi santo ad Enna. Complice una serata...