-
Enna - Fp Cgil trionfa nelle elezioni RSU: 23 seggi e primato nella sanità ennese
-
Regione - Standard & Poor’s promuove la Sicilia: conti in ordine e investimenti strutturali sotto la guida di Schifani
-
Palermo - Csa-Cisal si conferma primo sindacato al Comune di Palermo: vittoria netta alle elezioni RSU
-
Roma - Uniti per Unire rinnova il Dipartimento Interreligioso: dal simbolo all’azione concreta per la pace
-
Nuovo Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: 17 Posti Disponibili
-
Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
-
Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Autodromo, il futuro del Consorzio e il ruolo dell'ACI: verso una soluzione condivisa?
L'intervista con Dario Cardaci ha fatto emergere una visione chiara sul futuro del Consorzio e il ruolo dell'ACI. Cardaci, insieme all'opposizione, ha elaborato l'unico testo disponibile per un nuovo statuto, che oggi potrebbe rappresentare un aggiornamento di quello esistente, probabilmente per accorciare i tempi.
- L'ACI ha recentemente reso pubblico un parere che sembra aver semplificato il dibattito in corso. Quali sono le implicazioni di questa decisione?
“Questo parere ha chiarito diversi aspetti cruciali, permettendo di superare le discussioni sulla legittimità di un nuovo consorzio, che noi riteniamo assolutamente regolare. Il nostro obiettivo era ottenere una proroga di sei mesi per aggiornare lo statuto, includendo contenuti indispensabili per una gestione innovativa della struttura.”
- Quindi la questione del consorzio si avvia verso una soluzione definitiva?
“Esattamente. Certo, continueremo a discuterne, ma mi sembra la via più rapida e concreta per risolvere la situazione. Politicamente, rappresenta un punto di equilibrio utile per tutti: l'opposizione, che ottiene un consorzio rinnovato e aggiornato; la coalizione del Sindaco, che voleva mantenere il consorzio; l'Amministrazione, che ha dimostrato apertura al dialogo; e gli altri due soci coinvolti, di cui uno è stato il proponente stesso.”
- Due dei tre quesiti posti al Segretario Generale sono stati chiariti. Rimane aperta la questione della Fondazione voluta dal Governo della Regione. Quali sono le sue considerazioni in merito?
“La questione della Fondazione è ancora in fase embrionale: non esiste uno statuto, né altro che ne consenta l'avvio. Si tratta di un'idea che, per ora, rimane lontana dalla realtà. L'interrogativo è se questa Fondazione potrebbe inglobare l'Autodromo, ma, considerando il suo focus su ambiente e riserva naturale, mi sembra una possibilità remota, se non impossibile.”
- E se qualcuno volesse comunque perseguire questa ipotesi?
“Chiunque voglia percorrere questa strada dovrà fare i conti con i tre soci del consorzio: il Comune, proprietario della tribuna; la Provincia, proprietaria della pista; e l'ACI, che è la componente tecnica essenziale. Per questo motivo, credo che sia una discussione più accademica che concreta.”
- Quali sono, dunque, i prossimi passi?
“I passi da compiere sono chiari e semplici. Alimentare ulteriori dubbi o polemiche non serve a nessuno e potrebbe ritorcersi contro chi intende dilatare i tempi. Fortunatamente, mi pare che tutti siano d'accordo sulla necessità di procedere rapidamente. Se tutto andrà come previsto, la vicenda potrebbe chiudersi nel giro di pochi mesi con soddisfazione unanime.”
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Fp Cgil trionfa nelle elezioni RSU: 23 seggi e primato nella sanità ennese
Domenica, 20 Aprile 2025 16:35È un successo netto quello registrato dalla Funzione Pubblica CGIL nelle elezioni per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) negli uffici statali, enti locali e strutture sanitarie...

Regione - Standard & Poor’s promuove la Sicilia: conti in ordine e investimenti strutturali sotto la guida di Schifani
Domenica, 20 Aprile 2025 16:26“Anche la più importante agenzia finanziaria internazionale, Standard & Poor’s, conferma che la Sicilia ha i conti ordine e sta proseguendo nel risanamento degli stessi e nella eliminazione...

Palermo - Csa-Cisal si conferma primo sindacato al Comune di Palermo: vittoria netta alle elezioni RSU
Domenica, 20 Aprile 2025 16:16Alle elezioni RSU del Comune di Palermo, svoltesi dal 14 al 16 aprile, il sindacato Csa-Cisal si conferma ancora una volta il primo per rappresentanza. Con 22 seggi su 51 e oltre 1.600 preferenze su...

Nuovo Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: 17 Posti Disponibili
Domenica, 20 Aprile 2025 15:53L’Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, suddivisi in diverse specialità. Il concorso è aperto ai cittadini italiani in...