-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Asp: Nuovi Certificati di Esenzione Ticket: Sportelli Dedicati e Procedura Online
Dal 1° aprile 2025, in conformità alla normativa nazionale, l’ASP di Enna ha predisposto sportelli specifici per il rilascio dei certificati di esenzione ticket per le categorie E1, E2, E3 ed E4. Gli sportelli garantiranno orari di apertura adeguati per agevolare il servizio agli utenti aventi diritto.
Inoltre, sarà possibile ottenere il certificato in tempo reale anche online attraverso il portale Sistema TS (Tessera Sanitaria), accedendo alla sezione “Esenzioni da Reddito” tramite SPID, CIE o Tessera Sanitaria al link: Sistema TS.
Le esenzioni da reddito permettono di ottenere l’esonero totale o parziale dal pagamento del ticket sanitario. Le categorie previste sono:
- E01: Minori di 6 anni o over 65 con reddito familiare inferiore a 36.151,98 euro.
- E02: Disoccupati e familiari a carico con reddito inferiore a 8.263,31 euro (incrementato in base alla composizione familiare).
- E03: Titolari di assegno sociale e loro familiari a carico.
- E04: Pensionati al minimo over 60 e loro familiari con reddito inferiore a 8.263,31 euro (incrementato in base alla composizione familiare).
Queste misure mirano a garantire un accesso rapido ed efficiente al servizio, semplificando le procedure per i cittadini.
Ecco gli orari di ricevimento del pubblico dei nuovi sportelli istituiti presso l’ASP di Enna dal primo aprile:
Enna Poliambulatorio via Calascibetta n. 1 - 1° piano
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,00
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,00
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,00
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 17,00
Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00
Calascibetta Poliambulatorio via Maddalena n. 139
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 16,00 alle 17,00
Catenanuova Poliambulatorio Corso Sicilia n. 57
Lunedì dalle ore 8,30 alle 11,30
Martedì dalle ore 8,30 alle 11,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 11,30
Centuripe Poliambulatorio piazza Etna n. 1
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 17,00
Mercoledì dalle ore 8,30 alle ore 12,00
Valguarnera Poliambulatorio via Convento presso il Boccone del Povero
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,00
Villarosa Poliambulatorio viale Europa n.1
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 17,00
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,30
Piazza Armerina Poliambulatorio "Corpo F" Ospedale Chiello
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,00
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,00
Aidone Poliambulatorio via Martiri D’Ungheria n. 2
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,30
Venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30
Barrafranca Poliambulatorio Corso Italia
Lunedì dalle ore 8,00 alle 12,00 e dalle 15.00 alle 17,00
Martedì dalle ore 8,00 alle 12,00
Mercoledì dalle ore 8,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00
Giovedì dalle ore 8,00 alle 12,00
Venerdì dalle ore 8,00 alle 12,00
Pietraperzia Poliambulatorio via Carmine n. 1
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,00
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle ore 15,00 alle 17,00
Venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30
Agira Poliambulatorio via Vittorio Emanuele n. 64
Martedì dalle ore 9,00 alle 12,30
Mercoledì dalle ore 9,00 alle 12,30
Leonforte Poliambulatorio presso PTA c.da San Giovanni
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,00
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,00
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,00
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 17,00
Venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00
Regalbuto Poliambulatorio via Frate del Guasto snc / c.da Tre Vie snc
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30
Capizzi Poliambulatorio piazza Mercato n. 1
Martedì dalle ore 8,30 alle 13,00
Venerdì dalle ore 8,30 alle 13,00
Cerami Poliambulatorio via Francesco Crispi n. 1
Lunedì dalle ore 8,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 17,30
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 17,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 13,00
Gagliano Castelferrato Poliambulatorio via Filippo Lo Giudice
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,00
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,00
Nicosia Poliambulatorio Piazza San Francesco di Paola
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 17,00
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,00
Venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00
Troina Poliambulatorio via Calatafimi n. 1
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
Domenica, 30 Marzo 2025 17:06Il deputato regionale Antonio De Luca (M5S) ha avviato una serie di incontri con le aziende sanitarie provinciali siciliane per verificare criticità e progressi nell’attuazione del budget di salute...

Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
Domenica, 30 Marzo 2025 12:25La Lega Sicilia attacca Italia Viva, sottolineando la scarsa rilevanza del partito e l’apparente risveglio solo in occasione delle visite di Matteo Renzi. Viene evidenziato l’impegno concreto della...

Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
Domenica, 30 Marzo 2025 12:01La sospensione del direttore generale dell’ASP di Trapani, Ferdinando Croce, per i ritardi nella consegna dei referti istologici è un provvedimento insufficiente. Lo afferma il deputato regionale...

Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
Domenica, 30 Marzo 2025 11:43Da oltre due mesi, l'Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Palermo è priva di un direttore generale, lasciando la sanità siciliana in una situazione di grave crisi. Scandali, lunghe liste d'attesa...