-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Cerda (PA) - Revocata la licenza alla comunità alloggio “Villa Francesca”: irregolarità urbanistiche e sovraffollamento
Il sindaco di Cerda, Salvo Geraci, ha firmato un provvedimento che revoca la licenza di esercizio all’Associazione Arpada 2009 Onlus, responsabile della gestione della comunità alloggio per anziani “Villa Francesca”. La decisione arriva a seguito di un’ispezione congiunta tra l’Asp di Palermo e la Guardia di Finanza di Termini Imerese, che ha fatto emergere gravi irregolarità nella struttura.
L’indagine ha rivelato che la comunità, gestita dal coniuge della consigliera comunale Carmela Riolo, operava in un immobile privo di conformità urbanistica e non idoneo sotto il profilo edilizio-funzionale. Inoltre, la capienza massima della struttura era di dieci ospiti, ma al momento del controllo ne sono stati trovati ventidue, evidenziando una condizione di sovraffollamento.
Nel provvedimento del sindaco si legge che un’ulteriore irregolarità riguarda tre mini-comunità denominate “Casa Ernesto”, “Casa Graziella” e “Casa Nino”, che risultano prive dei requisiti previsti dalla normativa vigente, come documentato nel verbale di ispezione del 26 febbraio 2025.
Le verifiche hanno anche fatto emergere che l’autorizzazione concessa nel 2017 non avrebbe potuto essere rilasciata, in quanto firmata dall’ex comandante della Polizia municipale, Giuseppe Biondolillo, anziché dal sindaco pro-tempore. Un ulteriore elemento critico riguarda la proprietà dell’immobile, riconducibile a un familiare dello stesso ex comandante, sollevando interrogativi sulla regolarità dell’intero iter autorizzativo.
Alla luce di queste violazioni, gli uffici comunali hanno confermato che l’attività della comunità alloggio è stata svolta in un edificio non conforme alle normative urbanistiche, con irregolarità tuttora persistenti e non sanate. Il provvedimento del sindaco sancisce così la revoca della licenza, ponendo fine all’attività della struttura.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
Lunedì, 31 Marzo 2025 10:37Il consigliere Giuseppe Berretta ha ufficialmente aderito al gruppo consiliare “UDC” in provincia di Enna, già rappresentato dalla Vice Presidente del Consiglio Giada Sarda e dall’Assessore Epifanio...

Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
Lunedì, 31 Marzo 2025 10:26Gioacchino Vaccaro, un fruttivendolo di 45 anni, è morto all’ospedale Civico di Partinico, in provincia di Palermo, a seguito di un’aggressione avvenuta in largo Avellone. La lite sarebbe scoppiata...

Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
Domenica, 30 Marzo 2025 17:06Il deputato regionale Antonio De Luca (M5S) ha avviato una serie di incontri con le aziende sanitarie provinciali siciliane per verificare criticità e progressi nell’attuazione del budget di salute...

Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
Domenica, 30 Marzo 2025 12:25La Lega Sicilia attacca Italia Viva, sottolineando la scarsa rilevanza del partito e l’apparente risveglio solo in occasione delle visite di Matteo Renzi. Viene evidenziato l’impegno concreto della...