-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - "La Rete dell'Ingegno e della Creatività": al via la campagna itinerante di Proiocosafaccio.it
Ha preso il via il 14 marzo la campagna di comunicazione La rete dell'Ingegno e della Creatività, promossa dal portale Proiocosafaccio.it. L'iniziativa ha attirato l'attenzione del pubblico grazie a un messaggio mobile veicolato da una vela pubblicitaria itinerante, che ha attraversato i principali luoghi di aggregazione della capitale, per concludersi il 21 marzo davanti alla redazione di Fanpage.
Curata dall'agenzia View Communication di Matteo Ciogli, specializzata in marketing strategico, la campagna ha suscitato curiosità tra i giovani universitari di Roma Sapienza e Roma Tre, coinvolgendo anche passanti nelle aree limitrofe agli atenei e alle fermate della metropolitana.
Il progetto nasce dall’idea del dottor Domenico Saldutto, web reporter creator e fondatore di Proiocosafaccio.it, iscritto alla Associazione Wrep Italia International di Roma. Attualmente in pausa lavorativa e alla ricerca di nuove opportunità, Saldutto ha dichiarato:
"Il nostro obiettivo è creare una rete di supporto professionale e umano, promuovendo l’inclusione e il benessere individuale e sociale. Proiocosafaccio.it è uno spazio di connessione per persone di tutte le età, aziende, organizzazioni, start-up e professionisti che desiderano collaborare e creare valore insieme."
Parallelamente all’azione sul territorio, la campagna online è stata lanciata il 20 marzo, in concomitanza con l’equinozio di primavera e la Giornata Internazionale della Felicità, generando un’eco positiva sui social media e sul sito ufficiale del progetto.
"Il viaggio è appena iniziato e continuerà a toccare nuove località, raggiungendo chiunque desideri entrare a far parte di questa rete di connessione umana e innovativa," conclude Saldutto.
Per maggiori informazioni e per aderire all’iniziativa senza alcun costo nascosto, è possibile compilare il modulo sul sito ufficiale.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
Domenica, 30 Marzo 2025 17:06Il deputato regionale Antonio De Luca (M5S) ha avviato una serie di incontri con le aziende sanitarie provinciali siciliane per verificare criticità e progressi nell’attuazione del budget di salute...

Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
Domenica, 30 Marzo 2025 12:25La Lega Sicilia attacca Italia Viva, sottolineando la scarsa rilevanza del partito e l’apparente risveglio solo in occasione delle visite di Matteo Renzi. Viene evidenziato l’impegno concreto della...

Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
Domenica, 30 Marzo 2025 12:01La sospensione del direttore generale dell’ASP di Trapani, Ferdinando Croce, per i ritardi nella consegna dei referti istologici è un provvedimento insufficiente. Lo afferma il deputato regionale...

Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
Domenica, 30 Marzo 2025 11:43Da oltre due mesi, l'Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Palermo è priva di un direttore generale, lasciando la sanità siciliana in una situazione di grave crisi. Scandali, lunghe liste d'attesa...