-
Dalila Kayros live a Zo: nuova tappa per Disclosure tra sperimentazione e visioni sonore
-
Enna - Lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco: aperto registro di condoglianze presso la Prefettura
-
"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
-
Enna - Edilizia 2030: al via il piano per formare e occupare nuove risorse nel settore
-
Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani celebra la "Giornata del Libro"
-
Palermo - Serena Brancale al Teatro di Verdura
-
Enna - Il cordoglio dell'AGCI per la scomparsa del Santo Padre
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - L’eredità di Papa Francesco: un ponte di speranza tra mondo arabo, musulmani e cristiani
Il mondo arabo e musulmano vive un profondo dolore per la scomparsa di Papa Francesco, figura di fede, coraggio e innovazione, capace di costruire ponti tra religioni e popoli, anche di fronte a resistenze. Numerose associazioni come Co-mai, Unione Internazionale Arabi del 48, Amsi e Umem, insieme con media come AISC News e Radio Co-mai Internazionale, hanno espresso un commosso e grato omaggio al Papa, riconoscendone il ruolo rivoluzionario e il forte legame con il mondo arabo e musulmano.Il Prof. Foad Aodi, leader delle associazioni e figura di riferimento nel dialogo interculturale, ha ricordato come Papa Francesco fosse il Papa più amato dal mondo arabo, apprezzato per la sua apertura, umanità e coraggio nel difendere pace, giustizia e i diritti dei più deboli, anche a costo di sfidare resistenze interne ed esterne alla Chiesa. La sua visita due volte alla Penisola Arabica e il suo impegno nel difendere cristiani, la causa palestinese e l’indipendenza arabo-musulmana testimoniano il suo ruolo di ponte tra le fedi.Durante il suo pontificato, si sono realizzati eventi storici di dialogo come “Musulmani in chiesa” e “Cristiani in moschea”, simboli di fratellanza e rispetto reciproco, apprezzati anche dal Papa stesso. A Roma, Aodi ebbe l’onore di leggere il messaggio di pace di Francesco rivolto a leader come Shimon Peres e Abu Mazen, momento memorabile per le comunità arabe e musulmane.Nonostante la perdita, Aodi esprime preoccupazione per un possibile cambiamento nel futuro del pontificato, temendo un ritorno a posizioni più chiuse e tradizionaliste. Tuttavia, ricorda con orgoglio l’eredità di Francesco, che ha promosso il dialogo interreligioso e la pace, anche con iniziative come il documento di fratellanza firmato ad Abu Dhabi nel 2019 insieme al Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad al-TayyebIl Papa ha mostrato grande sensibilità verso le crisi nei Paesi arabi e africani, portando messaggi di speranza e solidarietà durante i viaggi in Iraq e in altre zone martoriate da conflitti. Il suo impegno nel promuovere diritti umani e fratellanza ha incontrato il riconoscimento anche da parte di figure religiose islamiche come l’Imam di Al-Azhar, che ha lodato il suo ruolo di leader globale rispettato e difensore dei più deboli.In sintesi, Papa Francesco ha lasciato un’eredità indelebile nel cuore delle comunità arabe e musulmane, simbolo di dialogo, umanità e pace, e la sua morte rappresenta una grande perdita ma anche un richiamo a proseguire il suo lavoro di fratellanza tra le religioni e i popoli del mondo.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco: aperto registro di condoglianze presso la Prefettura
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:49In adesione alla proclamazione del lutto nazionale di 5 giorni, deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, si comunica che presso l’Ufficio di Gabinetto di...

Enna - Il cordoglio dell'AGCI per la scomparsa del Santo Padre
Mercoledì, 23 Aprile 2025 10:23Con profondo cordoglio l'Associazione Generale delle Cooperative Italiane, AGCI Sanità, apprende la notizia della scomparsa del Santo Padre. Di Sua Santità - dice Giuseppe Germanà, presidente...

Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
Martedì, 22 Aprile 2025 18:03Durante la serata del 20 aprile 2025, la trasmissione di Rai3 Kilimangiaro ha proclamato Militello in Val di Catania vincitore della nuova edizione del concorso Il Borgo dei Borghi. Un...

Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
Martedì, 22 Aprile 2025 17:28In osservanza al lutto nazionale proclamato dal governo per la morte del nostro amato Papa Francesco, l’iniziativa inaugurale prevista per domani al Castello e’ rinviata a martedì 29 aprile ore 17,00.