-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
-
Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
-
Enna - Elezioni ex Provincia: affluenza all'82% alle ore 18
-
Calcio - Enna: imperativo la vittoria a Pompei dopo il pareggio casalingo con il Locri
-
Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano – Un viaggio incantato nel cuore della Sicilia rupestre
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Monreale (PA) - Tre giovani vittime in una sparatoria
Salvatore Turdo, il giovane di 23 anni vittima della sparatoria avvenuta la notte scorsa a Monreale insieme ad Andrea Miceli e Massimo Pirozzo, entrambi di 26 anni, aveva pubblicato sul suo profilo Instagram l’ultima foto appena sedici ore prima della tragedia. Si trattava di un selfie a petto nudo scattato allo specchio, accompagnato dal brano “Sei persa” di Sfera Ebbasta e Shiva come sottofondo.
Tra i suoi contenuti, anche un video dedicato al lavaggio di uno scooter, con la didascalia: “Ogni tanto tocca anche a lui”, mostrando il mezzo prima insaponato e poi nella sua versione splendente. Turdo, così come il cugino Andrea Miceli, lavorava come carpentiere nella ditta edile gestita dal padre di Miceli. Massimo Pirozzo, invece, secondo una conoscente, cambiava spesso lavoro. “Erano tutti ragazzi tranquilli”, ha sottolineato.
Dai social emergono frammenti della vita di Miceli, caratterizzata da una forte passione per il calcio e un amore particolare per Paulo Dybala, l'attaccante della Roma. Turdo, al contrario, era tifoso della Juventus. L'ultimo post di Miceli, pubblicato un giorno prima della sparatoria, mostrava un video con la nipotina accompagnato da un affettuoso messaggio: “Ricordo ancora la prima volta che chiamandomi zio hai saputo far diventare il mio cuore pieno di gioia. Ad oggi non sembra nemmeno che siano passati tre anni. Per questo giorno speciale voglio che tu sappia che ti starò sempre vicino e potrai contare su di me”.
Miceli giocava come attaccante nella Real Pioppo, squadra della Terza Categoria palermitana, girone B. A seguito della tragedia, la delegazione palermitana della Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di rinviare la partita prevista per oggi tra Trappeto e Real Pioppo, valida per il 17° turno. La società Le. Il Academy Trappeto ha espresso il proprio cordoglio in una nota: “Oggi il calcio passa in secondo piano. Tutta la nostra squadra si unisce alla famiglia e ai compagni di squadra del Real Pioppo in un grande abbraccio. Queste tragedie non dovrebbero mai accadere, soprattutto in un mondo fatto di sogni, passione e amicizia. Oggi siamo tutti dalla stessa parte. Ciao campione”.
Massimo Pirozzo, invece, sul suo profilo Facebook condivideva pensieri che riflettevano il suo carattere deciso, come: “Sono due le cose che non devi mai fare con me: mancarmi di rispetto e sottovalutarmi”. Pirozzo pare fosse appassionato di musica elettronica, tanto da dichiarare di lavorare presso Tomorrowland, il celebre festival di musica elettronica che si svolge ogni estate in Belgio.
I carabinieri stanno concentrando i loro sospetti su due giovani provenienti dal quartiere Zen di Palermo. Si ipotizza che, con l’aiuto di altri complici, possano essere stati loro a sparare e uccidere i tre giovani di Monreale nella notte tra sabato e domenica. Attualmente, i sospettati sono sotto interrogatorio in caserma.
La Procura di Palermo, sotto la guida di Maurizio de Lucia, ha avviato un’inchiesta, con le indagini coordinate dal pubblico ministero Felice De Benedittis. Si ritiene che almeno una delle vittime possa essere stata colpita accidentalmente dai proiettili sparati in modo indiscriminato. Gli assassini, infatti, non avrebbero avuto un bersaglio preciso, considerando che il gruppo di palermitani coinvolti era composto da una decina di persone armate.
Gli investigatori stanno cercando di chiarire cosa abbia scatenato la rissa che ha portato alla strage. Si parla di motivi futili, ma circolano voci, ancora in fase di verifica, secondo cui un gruppo di palermitani avrebbe tentato di rubare motorini davanti a un locale, provocando la reazione dei giovani di Monreale.
La sparatoria, con una raffica di colpi – forse una ventina – è avvenuta in via Benedetto D’Acquisto, vicino a piazza Duomo, in una zona affollata. I carabinieri hanno trovato bossoli sul basolato e alcuni conficcati nelle fioriere.
Una giovane presente sul posto ha raccontato: “C’è stata una rissa violenta, con lancio di tavoli, bastoni e bottiglie. Poi si sono sentiti colpi di arma da fuoco, è scoppiato il panico. Gente che fuggiva, altri che cadevano, chi si nascondeva tra le auto, chi piangeva disperato. È stato terribile”.
Le vittime sono Salvatore Turdo, 23 anni, Massimo Pirozzo, 26 anni, e Andrea Miceli, anch’egli 26 anni, deceduto in ospedale per le gravi ferite riportate. La comunità di Monreale è sotto shock, mentre i turisti, incuriositi dal nastro bianco e rosso che delimita la scena del crimine, si chiedono cosa sia accaduto.
Gli investigatori stanno analizzando i video delle telecamere di sorveglianza che potrebbero aver ripreso la scena. Intanto, parenti e amici delle vittime si sono radunati davanti alla camera mortuaria dell’ospedale Civico, in preda a una comprensibile disperazione.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
Domenica, 27 Aprile 2025 23:01La provincia torna ad avere una guida politica dopo oltre un decennio di commissariamenti. Una partecipazione definita "bulgara" ha caratterizzato le elezioni per il rinnovo degli organi del Libero...

Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
Domenica, 27 Aprile 2025 19:34Profondo sgomento e inquietudine sono stati espressi dal presidente dei deputati regionali di Forza Italia, Stefano Pellegrino, in merito alla gravissima sparatoria avvenuta nella notte a Monreale....

La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
Domenica, 27 Aprile 2025 19:22Il capogruppo del M5S all'Ars, Antonio De Luca, è intervenuto sulla "strage della movida". “La tragica notte di Monreale, che ha lasciato una terribile e inaccettabile scia di sangue, lascia...

Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
Domenica, 27 Aprile 2025 19:18La diciannovesima edizione della Settimana Europea Federiciana si terrà a Enna dal 5 all'11 maggio 2025 e si aprirà con un simbolico "brindisi federiciano” presso il centro culturale Al Kenisa....