-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
-
Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
-
Enna - Elezioni ex Provincia: affluenza all'82% alle ore 18
-
Calcio - Enna: imperativo la vittoria a Pompei dopo il pareggio casalingo con il Locri
-
Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano – Un viaggio incantato nel cuore della Sicilia rupestre
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Monreale (PA) - Strage nella movida: l'allarme della Commissione Antimafia su alcol, violenza e sicurezza nei centri storici
Il tragico episodio avvenuto a Monreale, dove una rissa in pieno centro storico ha provocato la morte di tre giovani e diversi feriti, rappresenta solo l'ennesimo campanello d'allarme di un fenomeno sempre più diffuso. Durante i fine settimana, numerose aree della movida, da Palermo a tutta la sua area metropolitana, si trasformano in scenari di degrado e violenza.
L'assenza di controlli efficaci, la somministrazione indiscriminata di alcolici – spesso anche a minorenni – e il mancato rispetto delle regole sulla quiete pubblica alimentano un clima pericoloso. Le notti nei centri storici si popolano di centinaia di giovani, tra locali che diffondono musica ad altissimo volume, consumo eccessivo di alcol e inevitabili tensioni che degenerano. Il senso di insicurezza cresce di settimana in settimana, preoccupando famiglie e cittadini che si sentono abbandonati dalle istituzioni.
Secondo quanto denunciato Roberta Schillaci, deputato regionale componente della Commissione regionale Antimafia, questo problema non può più essere considerato episodico ma va affrontato come una vera emergenza sociale e di ordine pubblico.
Di fronte a questa escalation, la vice capogruppo del Movimento 5 Stelle all'Ars, Roberta Schillaci, ha avanzato proposte concrete e immediate:
Controllo della movida: istituzione di aree pedonali nei centri storici durante il weekend, con accessi regolamentati e controllati. Stretta sulla vendita di alcolici: divieto assoluto di vendita ai minori e sanzioni severe per i locali che non rispettano le regole.
Limiti alla musica: rispetto rigoroso dei limiti di decibel per la diffusione sonora, per ridurre le occasioni di disturbo e prevenire situazioni di stress e aggressività.
Potenziamento dei controlli: maggiore presenza di forze dell’ordine nelle aree più critiche, con pattugliamenti mirati e interventi rapidi. Responsabilizzazione dei sindaci: i primi cittadini devono assumersi la piena responsabilità di garantire ordine e sicurezza nei loro territori, senza più tollerare abusi o chiudere gli occhi di fronte alle violazioni.
Schillaci ha chiesto di anticipare l'incontro con il prefetto di Palermo per affrontare con urgenza quella che definisce una "bomba sociale pronta a esplodere ogni notte".
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
Domenica, 27 Aprile 2025 23:01La provincia torna ad avere una guida politica dopo oltre un decennio di commissariamenti. Una partecipazione definita "bulgara" ha caratterizzato le elezioni per il rinnovo degli organi del Libero...

Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
Domenica, 27 Aprile 2025 19:34Profondo sgomento e inquietudine sono stati espressi dal presidente dei deputati regionali di Forza Italia, Stefano Pellegrino, in merito alla gravissima sparatoria avvenuta nella notte a Monreale....

La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
Domenica, 27 Aprile 2025 19:22Il capogruppo del M5S all'Ars, Antonio De Luca, è intervenuto sulla "strage della movida". “La tragica notte di Monreale, che ha lasciato una terribile e inaccettabile scia di sangue, lascia...

Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
Domenica, 27 Aprile 2025 19:18La diciannovesima edizione della Settimana Europea Federiciana si terrà a Enna dal 5 all'11 maggio 2025 e si aprirà con un simbolico "brindisi federiciano” presso il centro culturale Al Kenisa....