-
Enna - Lutto nazionale per Papa Francesco: Rinvio degli eventi al Teatro Neglia
-
Falcone (FI-PPE) plaude alle sanzioni inflitte a Apple e Meta
-
Pesaro - Riviata la performance “DANCE! The Nelken Line” nel rispetto del lutto nazionale
-
Enna - Trionfo dei Precari della Giustizia alle Elezioni RSU – La CGIL conquista la maggioranza
-
“Loop Out”, il libro di esordio di Betty C., sabato 26 aprile a “La Via dei Librai” – Una voce potente contro l’omertà delle dipendenze
-
Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
-
Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Palermo - Si chiude con 16mila visitatori l'edizione 2024 di "Una marina di libri"
Si chiude con oltre 16mila presenze la quindicesima edizione di "Una marina di libri" a Palermo:
il festival dell’editoria indipendente, diretto per il quarto anno dal giornalista e scrittore Gaetano Savatteri.
Il tema di quest'anno, "Oltre i confini", ha dato vita ad incroci tra letteratura, incontri, dibattiti su questioni di genere, religione, giustizia sociale, ambiente, solidarietà, disabilità, senza tralasciare gli appuntamenti dedicati alla musica, al cinema, al teatro e attività di lettura.
Un festival con un programma ricco e variegato anche per bambine e bambini, con uno spazio ludo/didattico curato dalla Libreria Dudi.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Una marina di libri E.T.S. in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Piazza Marina & Dintorni, Navarra Editore, Sellerio Editore e Libreria Dudi, e ha avuto luogo dal 6 al 9 giugno al Parco "Villa Filippina", con la partecipazione di 80 editori indipendenti, che hanno proposto al pubblico di lettori e lettrici le loro ultime pubblicazioni;
400 gli appuntamenti, 8 i palchi sui quali si sono svolte le attività in programma, più di 2mila accreditati tra editori, ospiti, giornalisti e artisti.
“Una Marina di Libri – dice Gaetano Savatteri - ha confermato alla sua quindicesima edizione di essere un appuntamento fondamentale e significativo nella vita della città e della Sicilia. La risposta partecipata e affettuosa del pubblico è la migliore ricompensa per gli editori e gli organizzatori che credono nei libri e nella forza della parola”.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Serena Brancale al Teatro di Verdura
Mercoledì, 23 Aprile 2025 10:35Serena Brancale torna in Sicilia con “Anima e core tour 2025”, presentando al Teatro di Verdura di Palermo – domenica 3 agosto alle ore 21.00 – il suo repertorio più recente, un viaggio tra jazz,...

“L’urtimu maju”: Alessandro D’Andrea Calandra rende omaggio alle vittime della strage di Portella della Ginestra
Mercoledì, 23 Aprile 2025 07:58Un brano per non dimenticare. Un omaggio in musica a una delle pagine più tragiche della storia italiana del dopoguerra. Il cantautore agrigentino Alessandro D’Andrea Calandra pubblica “L’urtimu...

Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Hangartfest dà il via alla stagione 2025 con una serie di eventi all’insegna della partecipazione e della creatività. Sabato 26 aprile, si...

Messina - Anteprima nazionale per il thriller “Hidden – Sepolto nell’ombra”
Martedì, 22 Aprile 2025 12:09Giovedì 24 aprile, alle ore 20.30, il Multisala Apollo di Messina ospiterà la prima nazionale di “Hidden – Sepolto nell’ombra”, il nuovo psychological thriller scritto e diretto dal regista...