-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Martin Scorsese sceglie la Sicilia per girare un docufilm sui naufragi dell'antichità
Martin Scorsese, il celebre e pluripremiato regista americano, ha scelto la Sicilia come set per il suo prossimo docufilm sui naufragi dell'antichità. Il progetto nasce da un'idea dell'archeologa subacquea Lisa Briggs, docente e ricercatrice dell'Università di Cranfield in Inghilterra, e sarà coprodotto dall’assessorato dei Beni culturali della Regione Siciliana, da "Sikelia Productions" di Scorsese, da Sunk Costs Productions, Chad A. Verdi e LBI Entertainment.
«Abbiamo accolto con entusiasmo l’iniziativa – ha dichiarato l’assessore Francesco Paolo Scarpinato – mettendo a disposizione tutti i siti, i parchi archeologici e i musei di pertinenza dell’assessorato, considerata la rilevanza del progetto e il grandissimo ritorno d’immagine per la Sicilia e per il suo patrimonio culturale».
Le riprese si svolgeranno durante l'estate, non solo nel Canale di Sicilia, in collaborazione con la Soprintendenza del mare per le riprese marine e subacquee, ma anche in vari luoghi della provincia di Trapani. Tra questi, il parco archeologico di Selinunte, il sito di Marsala-Lilibeo, le Cave di Cusa, Pantelleria, Marausa – dove è recente il ritrovamento del relitto "Marausa 2" – il museo del Satiro danzante di Mazara del Vallo, il museo regionale Agostino Pepoli di Trapani e il museo archeologico regionale Salinas di Palermo. Tra le location prescelte ci sono inoltre la Tonnara di Favignana, l’isola di Mozia, Erice e, in provincia di Palermo, Polizzi Generosa, cittadina d'origine dei nonni del regista. Altri luoghi sono ancora in corso di individuazione.