-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Catania – Omaggio a Vitaliano Brancati
Il 10 ottobre, alle 17,30, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Catania, sarà presentato un interessante convegno su “Vitaliano Brancati e il Cinema”.
Dopo i saluti di benvenuto affidati a Lina Scalisi, Presidente ABACT, e Gianni Latino, Direttore, introdurranno la manifestazione l’attrice Graziana Maniscalco, Direttrice del Centro Teatrale Siciliano, Nino Romeo, drammaturgo e regista, direttore artistico del Gruppo Iarba, e Antonia Brancati, la figlia del celebre scrittore siciliano.
Nel corso della serata interverranno il Prof. Rosario Castelli (UNICT) ed il Prof. Alessandro De Filippo (ABACT) che illustreranno il rapporto tra letteratura e cinema in Brancati.
Il Prof. Marco Lo Curzio, coordinatore del corso di progettazione e arti applicate, parlerà del romanzo Gli anni perduti.
La Prof.ssa Maria Arena, coordinatrice del Corso Cinema, presenterà il documentario “Altrove”, una produzione ABACT Biennio Cinema 2024.
Filippo Giunta