-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Territori dello sguardo: il nuovo percorso di Hangartfest a Pesaro
Sabato 21 dicembre, dalle 16.00 alle 19.00, Hangartfest inaugura nella sua sede di Pesaro (via Ponchielli 87) il progetto Territori dello sguardo, una serie di laboratori dedicati all’esplorazione e alla decostruzione dei linguaggi artistici. L’incontro introduttivo anticipa un percorso che, da gennaio a luglio, guiderà i partecipanti attraverso sette appuntamenti mensili condotti da Paolo Paggi, curatore ed esperto di visual culture.
Ogni laboratorio prevede una fase di osservazione e discussione seguita da attività pratiche per sperimentare in prima persona le sfide dell’arte, senza fornire risposte ma stimolando domande critiche. Si esploreranno opere di ogni epoca, dai petroglifi rupestri alla videodanza, per allenare uno sguardo consapevole e dialogare con il significato dell’arte.
Il percorso, gratuito e aperto a tutti, richiede solo il versamento della quota associativa annuale. Per informazioni e iscrizioni, contattare
Dettagli sul sito ufficiale: hangartfest.it/territori-dello-sguardo.