-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Beni Culturali – Accordo tra musei: gli argenti di Morgantina per sempre in Sicilia
Il Museo archeologico regionale A. Salinas di Palermo, diretto da Caterina Greco e il Metropolitan Museum di New York, diretto da Max Hollein, hanno siglato un accordo di collaborazione che prevede anche la permanenza definitiva degli argenti di Morgantina in Sicilia.
Il nuovo accordo modifica il punto della Convenzione sottoscritta nel febbraio 2006, che prevedeva il trasferimento dei preziosi argenti da Aidone al museo newyorkese ogni quattro anni.
Si apre inoltre una prestigiosa collaborazione tra i due musei, che prevede uno scambio di reperti che permetterà l'esposizione – all'interno del Salinas – di opere appartenenti alle collezione del Met per tre anni e viceversa.
Grazie all’accordo in Sicilia arriveranno dal museo newyorkese quattro rari esemplari di ceramica greca, di produzione cipriota e di età arcaica (750-600 a.C.). A New York giungeranno invece dal Salinas alcuni materiali selinuntini: un’arula in terracotta, una lucerna arcaica in marmo, un rilievo figurato.
Il Museo Salinas e il Met intendono inoltre consolidare un duraturo programma di cooperazione culturale su beni archeologici e altre opere d’arte, anche mediante l’organizzazione di iniziative comuni e progetti di collaborazione, quali mostre, conferenze e ricerche scientifiche.