-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Spaghetti pomodorini e pangrattato
Ingredienti
- Pomodori datterini 500 g
- Spaghetti 350 g
- Friarielli 3
- Cipolla bianca 1
- Aglio 1 spicchio
- Pangrattato q.b.
- Origano q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
Anzitutto pulite e tagliate a rondelle i pomodorini (precedentemente ben lavati), poi fate lo stesso con la cipolla e i friarielli. Mettete tutto da parte.
Foderate una pirofila con della carta da forno, aggiungete un po’ di olio extra vergine di oliva e distribuite i pomodorini, poi i friarielli, la cipolla e lo spicchio di aglio. Cospargete di pangrattato i pomodorini, unite l’origano e aggiustate di sale. Non resta che infornare il tutto a 180 gradi modalità statica per circa 30 minuti.
Fate cuocere in abbondante acqua salata gli spaghetti e scolateli ancora al dente. A questo punto versate la pasta nella pirofila e amalgamate con cura il condimento alla pasta. Non resta che impiattare, aggiungere un ciuffo di basilico, un filo di olio crudo e servire a tavola.
https://www.buonissimo.it/lericette/spaghetti-pomodorini-e-pangrattato
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...