-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Agira (En) -Marina Taglialavore riconfermata a capo della delegazione ennese dell'Accademia della Cucina Italiana.
E' stata riconfermata all'unanimità a capo della delegazione Ennese dell'Accademia della cucina l'imprenditrice Agirina Marina Taglialavore. La cerimonia di investitura si è svolta nel suggestivo scenario di case al borgo ad Agira.Nel corso della serata sono stati eletti anche i componenti della consulta che sono:Graziella Fiorenza vice-delegato e tesoriere, Fabio Montesano vice delegato, Giorgio Maddalena segretario e poi Loredana Trovato (riconfermata componente del Centro Studi territoriale), Toti Tudisco e Andrea Vigiano.Segretario del consiglio di presidenza è stato eletto Ugo Serra. Alla cerimonia erano presenti i delegati delle province siciliane Vittorio Sartorio (Ragusa), Rosalia Sorce (Siracusa), Gianclaudio Tribulato (Catania), Alfio Cavallaro (accademico segretario di Catania), Carlo Ottaviano (Modica) e Gualtiero Cataldo (Gela).Soddisfazione per la Taglialavore la quale ha sottolineato che prorpio nei giorni scorsi le è stata comunicata la riconferma da parte del presidente nazionale Paolo Petroni."Sono grata, sottolinea la Taglialavore" a chi ha voluto rinnovare la fiducia nei miei confronti e allo stesso tempo consapevole di una maggiore assunzione di responsabilità, in quanto una riconferma significa dar seguito al percorso avviato qualche anno fa, con la possibilità di raggiungere nuovi obiettivi. E' un privilegio avere un rappresentante del nostro territorio come Ugo Serra a livello nazionale, perché sarà un riferimento indispensabile vista la sua grande esperienza".Obiettivo primario per l'Accademia, fondata 70 anni fa, quello della difesa e della promozione della cucina italiana nel mondo. Obiettivo raggiunto visto che oggi si contano oltre 300 delegazioni tra italiane ed estere che hanno ottenuto il riconoscimento di istituzione culturale della Repubblica Italiana, proprio per il ruolo rilevante di interesse pubblico che ha saputo ricoprire.La serata è poi proseguita con la presentazione delle pietanze dello chef Filippo Realforte, vice presidente della Federazione cuochi di Enna, introdotto da Maria Rosa Platino.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...