-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
La Bianca Notte ONAF dei Formaggi: un viaggio tra le eccellenze casearie siciliane
Parte da Enna "La Bianca Notte ONAF dei Formaggi", un evento itinerante organizzato dalla Delegazione Sicilia dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi (ONAF) e trasmesso in diretta sul canale 79 del Digitale Terrestre e su Facebook. La regia è di Carmelo Ciletta e Pippo Scarvaglieri.
Enna, insignita "Città del Formaggio" nel 2022, ha dato il via con Rosario Ubriaco, celebre per le sue creazioni di arancini ai formaggi siciliani DOP. L’evento, ideato da Pietro Pappalardo, ha coinvolto dodici città siciliane, celebrando il formaggio isolano con soci e maestri assaggiatori. Prodotto da TVA Sicilia, ha incluso dirette, collegamenti e ospiti in studio.
In provincia di Enna, a Cerami, lo chef Angelo Lombardo ha presentato una tartare di manzo con Provola dei Nebrodi DOP. A Valguarnera Caropepe, stand espositivi di formaggi e zafferano hanno animato la notte, seguita da musica presso l’ex carcere antiquarium comunale.
Le tappe successive hanno toccato Vizzini, Contessa Entellina, Palermo, Acireale, Santo Stefano Quisquina, Godrano, Ragusa e Novara di Sicilia, tutte insignite del titolo "Città del Formaggio". L’evento ha suscitato grande interesse, segnando l’inizio di un percorso di valorizzazione dei formaggi siciliani. La seconda edizione è già in preparazione, coinvolgendo nuovi comuni desiderosi di partecipare.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...