-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Siracusa - G7 Agricoltura e Pesca: previsto intervento di Dino Taschetta presidente della cantina Colomba Bianca
Al centro del G7 Agricoltura e Pesca in corso a Siracusa ci sono i temi di sostenibilità, innovazione e tecnologie applicate alla produzione. Tra gli eventi principali figura il convegno organizzato da AGCI il 27 settembre, che approfondirà la sostenibilità e innovazione nella filiera agroalimentare e della pesca. Durante il panel agroalimentare, interverrà Dino Taschetta, presidente della cantina Colomba Bianca, una delle maggiori produttrici di vino biologico in Europa.
Taschetta sottolinea l'importanza di una sostenibilità non solo ambientale e sociale, ma anche economica. Egli evidenzia le difficoltà dei viticoltori, schiacciati dalle logiche della grande distribuzione e dalla mancanza di redditi sicuri, criticando l'insufficienza degli attuali incentivi. Taschetta richiama a un piano di programmazione a lungo termine, necessario per garantire una produzione vitivinicola sostenibile in Sicilia, che, pur vantando una qualità eccellente, soffre di basse rese rispetto ad altre regioni.
Un tema critico da affrontare è la crisi idrica che sta colpendo i soci di Colomba Bianca, con gravi perdite nella produzione. Taschetta denuncia l'inefficienza delle infrastrutture irrigue, come la diga Trinità in provincia di Trapani, aggravando la situazione in un contesto di siccità crescente.
In conclusione, il convegno pone l'accento su una visione integrata di sostenibilità, che deve affrontare sia le questioni ambientali che quelle economiche, per garantire un futuro alla filiera agroalimentare e vitivinicola siciliana.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...