-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Siracusa - La Sicilia del gusto conquista i mercati internazionali: crescita export agroalimentare e missione Food&Drinks
Nel secondo trimestre del 2024, le esportazioni siciliane di prodotti agroalimentari hanno registrato un incremento del 9,5% rispetto allo stesso periodo del 2023, con un fatturato estero di 436,5 milioni di euro. Su base annua, nel 2023, il fatturato ha superato il miliardo e 200 milioni di euro. Questo successo è supportato da oltre 160.000 addetti e 83.000 imprese del settore.
In questo contesto si è svolta la "Food&Drinks Mission2Sicily 2024", un'iniziativa promossa da Unioncamere Sicilia in collaborazione con Sicindustria ed altri partner. La missione ha visto 23 buyer internazionali da Europa, Asia e America incontrare 108 produttori siciliani in 322 incontri B2B al Palermo Cruise Terminal, seguiti da degustazioni e workshop. Il secondo giorno sarà dedicato a visite aziendali in Sicilia.
Secondo Pino Pace, presidente di Unioncamere Sicilia, questi incontri rappresentano una preziosa opportunità per rafforzare la presenza della Sicilia nei mercati internazionali, mentre Nino Salerno di Sicindustria sottolinea come il "brand Sicilia" stia diventando sinonimo di qualità, contribuendo alla crescita delle esportazioni.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...