-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Festival del Panettone 2024: Tradizione, Innovazione e Territorio Siciliano
Il "Festival del Panettone 2024", organizzato da Coop Somnium, si è svolto nella sede di Damiano Organic a Torrenova, Messina, celebrando il dolce simbolo delle festività italiane. Protagonisti dell'evento sono stati ingredienti di eccellenza come la mandorla siciliana di Mazzarino e il cioccolato di Modica, secondo la tradizionale lavorazione a freddo. Tra i partecipanti, sette pasticcieri selezionati da Confapi Sicilia hanno dato vita a una competizione che ha unito maestria e tradizione, sotto l'occhio attento di una giuria composta da esperti produttori locali e guidata dal noto critico gastronomico Paolo Massobrio.
Oltre a una competizione, l'evento è stato un'occasione per riflettere sull'importanza della valorizzazione delle materie prime siciliane e sull'innovazione nel rispetto delle radici culturali. L'utilizzo della mandorla, ad esempio, ha sorpreso persino chi l'ha fornita, come Riccardo Damiano, che ha lodato il modo in cui questo ingrediente è stato reinterpretato nel panettone. Massobrio ha sottolineato come la Sicilia, con la sua creatività, stia facendo emergere prodotti artigianali di altissima qualità, rendendo i panettoni siciliani competitivi a livello nazionale.
La manifestazione si è conclusa con la premiazione di Di Stefano Dolciaria per il miglior panettone, confermando il successo di un evento che mira a celebrare e far conoscere le eccellenze siciliane in tutto il mondo.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...