-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
"Vite, tra Vino e Vulcano": un contest fotografico per raccontare la Sicilia tra natura e cultura
C'è tempo fino al 13 dicembre, entro le ore 12, per partecipare a "Vite, tra Vino e Vulcano", il primo concorso fotografico promosso dall'associazione culturale Jean Monnet. L'iniziativa si svolgerà nella suggestiva cornice delle Cantine Patria, a Castiglione di Sicilia (CT), con l'obiettivo di celebrare il legame profondo tra la produzione vinicola e il territorio etneo.
Il tema del concorso invita i fotografi a esplorare l'intensa relazione tra due simboli della Sicilia: il vino, emblema di un'esperienza sensoriale ricca, e il vulcano, sinonimo di forza e maestosità. Le fotografie dovranno rappresentare, con creatività e sensibilità, il concetto di vite inteso come espressione di storia, cultura, abilità umana e potenza naturale.
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i fotografi maggiorenni, sia amatoriali che professionisti, residenti in Italia o all'estero. Ogni partecipante potrà inviare una sola fotografia, purché inedita e mai presentata in altri concorsi fotografici.
Selezione e premi
Una giuria qualificata, composta da esperti di fotografia, giornalisti, docenti e rappresentanti di Cantine Patria, valuterà gli scatti in base a qualità tecnica, originalità e aderenza al tema. Le opere selezionate saranno esposte in una mostra fotografica presso le Cantine Patria e i migliori dieci saranno premiati durante una cerimonia ufficiale.
I premi includono:
Primo classificato: un soggiorno di una notte in un rinomato resort con spa della zona etnea e una degustazione presso Cantine Patria per due persone.
Secondo classificato: un soggiorno di una notte in un resort della zona etnea e una degustazione per due persone.
Terzo classificato: una degustazione presso Cantine Patria per due persone.
Dal quarto al decimo classificato: una bottiglia di vino delle Cantine Patria.
Un ponte tra vino e comunità
Questo progetto si inserisce nel più ampio impegno di Cantine Patria per la valorizzazione del patrimonio culturale ed enologico del territorio etneo. Attraverso iniziative come mostre d’arte, concerti ed eventi culturali, l'azienda punta a preservare la bellezza paesaggistica e storica della zona, rafforzando il legame tra il mondo del vino e la comunità locale.
Non perdere l’opportunità di raccontare la magia della Sicilia e il suo profondo legame tra natura e cultura. Invia la tua fotografia entro il 13 dicembre e diventa protagonista di questa esperienza unica!
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...