-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Enna - Conviviale di Natale dell'Accademia Italiana della Cucina di Enna
Cena di fine anno sociale per l'Accademia Italiana della cucina di Enna. Una serata che ha visto partecipare rapprentanti delle istituzioni.La delegata Marina Taglialavore con al fianco il simposiarca e vice delegato Fabio Montesano ha salutato e ringraziato i presenti, sottolineando l'importanza di un'associazione come l'Accademia Italiana della Cucina nel territorio, per la divulgazione della cultura e delle tradizioni culinarie legate a molteplici aspetti. Non a caso, uno dei momenti più significativi della serata è stato il conferimento del Premio Dino Villani alla famiglia Di Venti, dell'omonimo caseificio di Calascibetta (presente anche Maria Rita Speciale, assessore al Bilancio dello stesso Comune), ovvero un produttore che si è distinto nella lavorazione artigianale di un prodotto alimentare di rilevante e specifica qualità organolettica, lavorato con ingredienti nazionali tracciabili, di prima qualità e con una ben identificata tipicità locale: il Piacentinu ennese. Nel corso della serata sono poi stati presentati i nuovi Accademici Rosangela La Monica e l'avvocato Toti Corso.Interventi significativi sono poi stati fatti dal segretario nazionale del Consiglio di Presidenza dell'AIC, Ugo Serra, da Vittorio Sartorio, coordinatore territoriale dell'AIC, da Andrea Scoto che ha parlato dei marchi di tutela Dop e Igp che ricadono nel nostro territorio e in particolare del lavoro di squadra per il riconoscimento della Dop per il Piacentinu Ennese. Un riconoscimento è stato poi consegnato anche a Bruno Maddalena e Graziella Puleo per i 35 anni di presenza all'AIC.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...