-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Concluso a Patti il Corso Eno Food 4.0 per Esperti nel Settore Agrifood
Si è concluso a Patti (Messina) il corso Eno Food 4.0 per "Esperto nel settore Agrifood: enogastronomia, ospitalità e territori" (Avviso 32), organizzato dalla Fondazione ITS Albatros di Messina.
Il percorso formativo gratuito, della durata di 2.000 ore, si è svolto presso l'Istituto Borghese Faranda di Patti, guidato dalla dirigente scolastica Francesca Buta.
La Presidente della Fondazione Albatros, Antonina Sidoti, ha espresso soddisfazione per il successo dell'iniziativa, sottolineando che i nuovi diplomati sono pronti a entrare nel mondo del lavoro con competenze polivalenti, in grado di operare nella promozione e valorizzazione della cultura alimentare mediterranea, anche in chiave innovativa. I partecipanti hanno acquisito competenze manageriali in comunicazione, marketing e gestione d'impresa, rispondendo alle nuove esigenze del mercato del lavoro.
Un particolare ringraziamento è stato rivolto al Direttore Giovanna Segreto, al dirigente Francesco Pinelli e al funzionario Giuseppe Siino per il loro contributo al successo del progetto.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...