-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Palermo - Nasce la Federazione strade del vino, dell'olio e dei sapori di Sicilia
A Palermo è stata istituita la Federazione Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori di Sicilia, con l'obiettivo di unire le diverse realtà enoturistiche siciliane per rafforzare il dialogo con le istituzioni e sviluppare progetti condivisi. L'organizzazione riunione sette Strade del Vino e dei Sapori della regione: Marsala - Terre d'Occidente, Etna, Terre Sicane, Val di Mazara, Valdinoto, Valle dei Templi e Cerasuolo di Vittoria.
Con sede presso l'Istituto Regionale del Vino e dell'Olio (IRVO) a Palermo, la Federazione sarà guidata dal presidente Salvatore Lombardo, supportata dalla vicepresidente Luigia Sergio e dalla direttrice Marika Mannino, insieme a un consiglio direttivo composto da rappresentanti delle Strade coinvolte .
La Federazione nasce per promuovere una politica unitaria a livello nazionale ed europeo, migliorare la promozione turistica, incentivare lo scambio di buone pratiche e valorizzare le eccellenze enogastronomiche siciliane attraverso progetti di accoglienza e ospitalità.
Il presidente Lombardo ha sottolineato l'importanza dell'unione per colmare il gap rispetto ad altri organismi simili in Europa e per stimolare la collaborazione con le istituzioni. La direttrice Mannino ha evidenziato l'ambizione di rappresentare la Sicilia come territorio organizzato e produttivo, auspicando la riattivazione delle Strade del Vino non più operative.
La Federazione rappresenta un passo strategico verso la valorizzazione delle tradizioni e dei sapori siciliani, proseguendo il lavoro iniziato al Salone internazionale dell'enoturismo di Valladolid.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...