-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Centuripe celebra i primi diplomati del corso serale: conquistata la Qualifica di Operatore della Ristorazione
Un traguardo importante per otto adulti dell’indirizzo enogastronomia che, il 25 febbraio 2025, hanno sostenuto con successo gli esami di qualifica presso l’Istituto Professionale Alberghiero “Don Pino Puglisi” di Centuripe (EN).
L’esame più atteso è stato senza dubbio quello pratico, una vera e propria prova di abilità che ha messo alla prova le competenze acquisite. Gli allievi di cucina si sono cimentati nella progettazione di piatti e cocktail innovativi, ideali per i menu estivi di hotel e ristoranti stellati della Sicilia orientale. La commissione ha valutato attentamente le loro performance, coinvolgendo discipline fondamentali come il laboratorio dei servizi enogastronomici – cucina, le scienze degli alimenti e la lingua inglese.
“Il livello di preparazione raggiunto dagli allievi è notevole – ha dichiarato il Dirigente Scolastico, prof. Serafino Lo Cascio – e il loro impegno è stato encomiabile, nonostante le difficoltà legate alla conciliazione con la vita personale e familiare. Un plauso va anche alla commissione esaminatrice, che ha saputo creare un ambiente sereno e motivante”.
Secondo la Responsabile del corso serale, prof.ssa Grazia Sirna, “i risultati ottenuti sono il frutto di un percorso formativo solido, grazie a una squadra di docenti altamente qualificati e motivati”.
Gli studenti hanno ora in mano la qualifica di Operatore dei Servizi Ristorativi, un titolo che, unito al diploma di maturità che conseguiranno il prossimo anno, aprirà loro le porte del mondo del lavoro, consentendo l’accesso a concorsi pubblici e opportunità professionali in prestigiose strutture turistico-alberghiere in Italia e all’estero.
L’emozione e la soddisfazione erano palpabili al momento della consegna dei voti finali, segno tangibile dell’impegno e della passione che hanno accompagnato questo percorso di crescita e formazione.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...