-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Penne al baffo
Ingredienti
Penne rigate 300 g
Polpo 200 g
Calamari 200 g
Gamberi 200 g
Aglio 2 spicchi
Finocchietto 100 g
Panna fresca liquida 150 g
Pomodori ramati 150 g
Vino bianco 1 bicchiere
Olio extravergine d'oliva q.b.
Peperoncino fresco q.b.
Prezzemolo q.b.
Pasta di acciughe q.b.
Sale q.b.
Mettete in una casseruola con l'olio caldo gli spicchi d'aglio tritati e aggiungete quindi a uno a uno i polpi e i calamari tagliati grossolanamente.
Appena iniziano a prendere colore versate il vino, fatelo evaporare e aggiungete il pomodoro tritato, il sale e il peperoncino, proseguendo la cottura per un quarto d'ora.
Bollite il finocchietto tagliato a fettine non troppo sottili per una decina di minuti e rosolatelo con della pasta di acciughe, ponete quindi il tutto in padella, aggiungetevi la panna e portate a bollore.
Lessate le penne in abbondante acqua bollente, scolatele ben al dente e unitele in padella aggiungendo anche i gamberi, lasciate cuocere a fuoco lento per qualche altro minuto e servite in tavola dopo aver spolverato con il prezzemolo.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...