-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Gastronomia - Rotolini di patate e salvia
La patata schiacciata e ridotta in purea incontra burro, formaggio grattugiato, tuorlo d’uovo sbattuto e salvia. Quest’ultima spezzettata grossolanamente a mano. Una mescolata per amalgamare il tutto. Poi un tuffo nel pangrattato e nell’olio caldo. È quasi fatta… la promessa da mantenere parla di uno squisito rotolino…
Ingredienti
Patate 500 g, Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 2 cucchiai, Burro 30 g, Salvia 5 fogli, Tuorli 1, Pangrattato q.b, Olio extravergine d'oliva q.b., Sale q.b.
Lavate le patate sotto acqua corrente. Prendete una pentola che le contenga abbondantemente. E ricoprile di acqua fredda. Cuocetele a fuoco medio per almeno 25 minuti. Per evitare di sfaldarle, non aggiungere sale e non lasciar bollire eccessivamente l’acqua.
Quando sono pronte, scolatele, sbucciatele subito, ancora calde, e mettetele in una boule. Schiacciate le patate e riducetele in purea.
In una ciotola molto capiente, unite il burro, il formaggio grattugiato, il tuorlo dell’uovo sbattuto e la salvia spezzettata grossolanamente a mano. Mescolate per bene, poi aggiungete la purea di patate. E amalgamate il composto perché sia omogeneo. Regolate di sale.
Prendete con le mani una porzione del composto appena preparato e formate dei rotolini. Passateli nel pangrattato e adagiateli su un piatto, pronti per esser fritti.
In una padella, scaldate tre dita d’olio extravergine. Quindi iniziate a friggere i rotolini. Toglieteli quando sono ben dorati e trasferiteli su una carta assorbente. Portateli in tavola caldi.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...