-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Eventi
La magia del folklore: il viaggio musicale di Kòre tra tradizioni e canti natalizi
Con oltre 70 membri, l'Associazione Kòre – Accademia di Studi e Ricerche sul Folklore – continua a brillare come custode e ambasciatrice delle tradizioni popolari siciliane. Ieri sera, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Giuseppe a Enna, 22 dei suoi talentuosi artisti hanno incantato il pubblico con oltre quaranta minuti di canti natalizi, raccogliendo applausi calorosi e ammirazione.
Fondata nel febbraio 2001 da Antonella Castagna, Kòre si dedica con passione alla riscoperta e alla diffusione della cultura popolare siciliana, intrecciando musica e canto in un percorso che racconta le radici profonde dell'isola. Da 24 anni, l'associazione porta il folklore ennese in giro per il mondo, contribuendo a far conoscere le melodie e le storie della Sicilia a un pubblico sempre più ampio.
Grazie al sostegno di Don Giacomo Zangara, che mette a disposizione spazi per le prove, e alla collaborazione con la Federazione Italiana Tradizioni Popolari, Kòre si distingue per l'autenticità e l'energia delle sue performance. Durante il concerto di ieri, il repertorio si è intrecciato con il “cuntu” di Gaetano Libertino, dando vita a un percorso narrativo che ha ripercorso la nascita di Gesù attraverso i canti della tradizione.
“Il pubblico ci segue sempre con attenzione ed entusiasmo”, raccontano gli artisti dell'associazione. “Sono momenti come questi che ci premiano e riempiono il cuore di gioia.”
Un evento che, ancora una volta, conferma il ruolo centrale di Kòre nel mantenere viva la memoria culturale siciliana, trasformandola in un dono prezioso per le nuove generazioni e oltre.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
Domenica, 30 Marzo 2025 16:55Nasce SIRAMUSE, la nuova istituzione culturale frutto del primo Partenariato Speciale Pubblico Privato in Sicilia tra il Comune di Siracusa e Civita Sicilia. La Galleria Civica Montevergini si...

Un Festival tra Libri e Natura: Nasce un Bosco a Pergusa
Sabato, 29 Marzo 2025 15:31Il Festival del Libro e della Lettura ha celebrato la sua XIV edizione con un evento speciale in via Dafne a Pergusa: la piantumazione di nuovi alberi da parte di bambini e genitori, accompagnati...

Enna - Il Sacrificio dei Quindici Martiri di Piazzale Loreto: Memoria e Resistenza
Sabato, 29 Marzo 2025 10:54Ci furono ancor prima dello scoppio della seconda guerra mondiale molti che contestarono, a rischio di essere imprigionati o confinati, il regime fascista. E ci furono anche migliaia di giovani e...

Enna - Tutti in Cerchio per gli Alberi: un festival di natura, cultura e sostenibilità
Venerdì, 28 Marzo 2025 11:25Ieri all'Urban Center di Enna si è tenuto un incontro speciale sul tema degli alberi e della natura, con il professore Giuseppe Barbera, docente di Colture arboree all'Università di Palermo. Barbera...