-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Eventi
È stato inaugurato a Barrafranca "L'Albero della Sicurezza"
A Barrafranca, è stato inaugurato un albero di Natale molto speciale: "L'Albero della Sicurezza". Questa singolare installazione natalizia è frutto della collaborazione tra il Comune di Barrafranca, rappresentato dal sindaco Avv. Lo Monaco, e l'ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), oltre al supporto dell'Azione Cattolica di Enna e Barrafranca, del MLAC (Movimento Lavoratori Azione Cattolica), della Diocesi di Piazza Armerina e di figure di spicco come la Prof.ssa Tiziana Buono, presidente dell'Azione Cattolica di Enna e segretaria diocesana del MLAC, e l'Avv. Giusy Macaluso, legale della sezione provinciale dell'ANMIL di Enna.
Come spiegato dal Presidente provinciale dell'ANMIL, Filippo Timpanaro, l'albero rappresenta un'installazione unica e dal forte impatto simbolico. Realizzato con caschi antinfortunistici montati su un'intelaiatura tipica dei cantieri, l'opera unisce l'atmosfera festosa del Natale al tema della prevenzione nei luoghi di lavoro. L'idea, concepita dall'artista Francesco Sbolzani, vuole trasformare strumenti di protezione in un potente messaggio visivo, sensibilizzando l'opinione pubblica sull'importanza della sicurezza lavorativa, anche durante il periodo delle festività.
Il sindaco Lo Monaco, intervenendo durante la cerimonia, ha sottolineato quanto sia cruciale mantenere alta l'attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, affinché ogni lavoratore possa svolgere le proprie attività in un ambiente sereno e privo di rischi. La Prof.ssa Tiziana Buono ha evidenziato il profondo significato simbolico dell'albero, paragonandolo a un albero della vita che cresce robusto e luminoso solo se sostenuto da valori etici e da una cultura del lavoro sicura e solidale.
Anche l'Avv. Giusy Macaluso ha rimarcato l'importanza dell'iniziativa, che riesce a unire arte, sensibilità sociale e senso civico. L'albero non è solo un simbolo natalizio, ma anche un invito alla riflessione collettiva sull'urgenza di diffondere una cultura della sicurezza come valore condiviso, capace di garantire dignità e protezione ai lavoratori.
La cerimonia di inaugurazione, alla quale hanno partecipato il vice sindaco Faraci, l'assessore Ingala, il presidente del Consiglio Comunale Cumia, il comandante dei vigili urbani e numerosi cittadini di Barrafranca, si è conclusa con una preghiera collettiva. L'augurio condiviso è che ogni lavoratore possa ritrovare sicurezza e dignità nel proprio ambito professionale, per una società più giusta e solidale.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
Domenica, 30 Marzo 2025 16:55Nasce SIRAMUSE, la nuova istituzione culturale frutto del primo Partenariato Speciale Pubblico Privato in Sicilia tra il Comune di Siracusa e Civita Sicilia. La Galleria Civica Montevergini si...

Un Festival tra Libri e Natura: Nasce un Bosco a Pergusa
Sabato, 29 Marzo 2025 15:31Il Festival del Libro e della Lettura ha celebrato la sua XIV edizione con un evento speciale in via Dafne a Pergusa: la piantumazione di nuovi alberi da parte di bambini e genitori, accompagnati...

Enna - Il Sacrificio dei Quindici Martiri di Piazzale Loreto: Memoria e Resistenza
Sabato, 29 Marzo 2025 10:54Ci furono ancor prima dello scoppio della seconda guerra mondiale molti che contestarono, a rischio di essere imprigionati o confinati, il regime fascista. E ci furono anche migliaia di giovani e...

Enna - Tutti in Cerchio per gli Alberi: un festival di natura, cultura e sostenibilità
Venerdì, 28 Marzo 2025 11:25Ieri all'Urban Center di Enna si è tenuto un incontro speciale sul tema degli alberi e della natura, con il professore Giuseppe Barbera, docente di Colture arboree all'Università di Palermo. Barbera...