-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna - Un passaggio di testimone tra generazioni: la giornata del medico e dell’odontoiatra
Un’intensa celebrazione si è svolta presso l’Ordine dei Medici di Enna in occasione della “Giornata del Medico e dell’Odontoiatra”. L’auditorium gremito ha fatto da cornice a un evento carico di emozioni, che ha unito passato e futuro della professione attraverso due momenti simbolici: la premiazione dei medici con 50 anni di carriera e il Giuramento di Ippocrate dei neolaureati.
Particolarmente toccanti le storie personali, come quella di un medico veterano premiato dal nipote, e di un giovane laureato che ha ricevuto il riconoscimento dalla pediatra che lo ha ispirato. Questo passaggio del testimone ha commosso familiari e presenti, rafforzando il legame tra le generazioni.
Il presidente Renato Mancuso ha sottolineato l’importanza dell’empatia nella professione medica, ricordando ai giovani l’essenziale valore di curare non solo il corpo, ma anche l’anima del paziente, specialmente nei momenti di maggiore vulnerabilità. L’interazione umana, ha ribadito, è cruciale per il successo della cura, poiché “chi cura una malattia lo fa una volta, chi cura il paziente lo fa sempre”.
Anche il presidente della Commissione Albo Odontoiatri, Carmelo Cassarà, ha posto l’accento sulla dimensione sociale della professione, evidenziando le difficoltà legate alle carenze del sistema sanitario e la necessità di riconoscere il ruolo dell’odontoiatria nella sanità pubblica.
Tra aneddoti e riflessioni, la cerimonia ha tracciato un ponte tra la medicina tradizionale e le innovazioni tecnologiche, ribadendo però l’importanza di mantenere centrale il valore dell’umanità. L’Ordine ha rinnovato l’invito ai professionisti a operare sempre in scienza e coscienza, ispirandosi ai principi del Giuramento di Ippocrate, guida intramontabile per quella che è stata definita “la professione più bella del mondo”.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
Domenica, 30 Marzo 2025 16:55Nasce SIRAMUSE, la nuova istituzione culturale frutto del primo Partenariato Speciale Pubblico Privato in Sicilia tra il Comune di Siracusa e Civita Sicilia. La Galleria Civica Montevergini si...

Un Festival tra Libri e Natura: Nasce un Bosco a Pergusa
Sabato, 29 Marzo 2025 15:31Il Festival del Libro e della Lettura ha celebrato la sua XIV edizione con un evento speciale in via Dafne a Pergusa: la piantumazione di nuovi alberi da parte di bambini e genitori, accompagnati...

Enna - Il Sacrificio dei Quindici Martiri di Piazzale Loreto: Memoria e Resistenza
Sabato, 29 Marzo 2025 10:54Ci furono ancor prima dello scoppio della seconda guerra mondiale molti che contestarono, a rischio di essere imprigionati o confinati, il regime fascista. E ci furono anche migliaia di giovani e...

Enna - Tutti in Cerchio per gli Alberi: un festival di natura, cultura e sostenibilità
Venerdì, 28 Marzo 2025 11:25Ieri all'Urban Center di Enna si è tenuto un incontro speciale sul tema degli alberi e della natura, con il professore Giuseppe Barbera, docente di Colture arboree all'Università di Palermo. Barbera...