-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna - Sanità e Giustizia: il ruolo dei medici nella lotta alla violenza su donne e minori
Nel mese della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Enna, guidato dal presidente Renato Mancuso, ha organizzato un convegno per affrontare il drammatico tema della violenza sessuale sulle donne e del maltrattamento sui minori.
L’evento, ideato dalla dottoressa Claudia Minacapelli Marotta, ha evidenziato il ruolo chiave di medici e operatori sanitari nel riconoscere e gestire i casi di abuso. Secondo la dottoressa Carmela Murè, è necessaria un’azione su più fronti, partendo dalla prevenzione nelle scuole e dall’informazione sui percorsi di supporto esistenti. Fondamentale anche la tempestiva segnalazione dei casi sospetti, come sottolineato dalla dottoressa Anna Maria Russo, che ha ricordato il dovere di medici, insegnanti e genitori nel riconoscere i segnali di disagio nei minori.
Il professor Nicola Malizia ha approfondito il fenomeno da un punto di vista criminologico, mentre il dottor Salvatore Sirna ha illustrato le linee guida nazionali per l’assistenza sanitaria alle vittime. Importante anche l’intervento del professor Basilio Pecorino, che ha sottolineato la necessità di una corretta raccolta delle prove biologiche per l’indagine forense.
L’avvocato Maria Elena Argento ha infine ribadito l’obbligo legale dei medici di redigere referti o denunce in caso di violenza accertata o sospetta, evidenziando le conseguenze legali della loro omissione.
L’incontro ha messo in luce l’importanza di un intervento tempestivo e multidisciplinare per proteggere le vittime e garantire giustizia, sottolineando il ruolo cruciale dei professionisti sanitari nella lotta alla violenza.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
Domenica, 30 Marzo 2025 16:55Nasce SIRAMUSE, la nuova istituzione culturale frutto del primo Partenariato Speciale Pubblico Privato in Sicilia tra il Comune di Siracusa e Civita Sicilia. La Galleria Civica Montevergini si...

Un Festival tra Libri e Natura: Nasce un Bosco a Pergusa
Sabato, 29 Marzo 2025 15:31Il Festival del Libro e della Lettura ha celebrato la sua XIV edizione con un evento speciale in via Dafne a Pergusa: la piantumazione di nuovi alberi da parte di bambini e genitori, accompagnati...

Enna - Il Sacrificio dei Quindici Martiri di Piazzale Loreto: Memoria e Resistenza
Sabato, 29 Marzo 2025 10:54Ci furono ancor prima dello scoppio della seconda guerra mondiale molti che contestarono, a rischio di essere imprigionati o confinati, il regime fascista. E ci furono anche migliaia di giovani e...

Enna - Tutti in Cerchio per gli Alberi: un festival di natura, cultura e sostenibilità
Venerdì, 28 Marzo 2025 11:25Ieri all'Urban Center di Enna si è tenuto un incontro speciale sul tema degli alberi e della natura, con il professore Giuseppe Barbera, docente di Colture arboree all'Università di Palermo. Barbera...