-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna celebra la XIV edizione del Festival del Libro e della Lettura: un'esplosione di cultura e incontri imperdibili!
Da lunedì 24 marzo prende il via la XIV edizione del Festival del Libro e della Lettura di Enna, un evento che per sei giorni trasformerà la città in un palcoscenico dedicato alla cultura, alla parola scritta e alla creatività.
Con un programma ricco e coinvolgente, il festival accoglierà studenti di ogni età e il pubblico cittadino con sei incontri con autori di spicco: Monica Barbera, Elisa Di Dio, Marco Erba, Daniela Guglielmaci, Stella Lo Sardo e l'illustratrice Tiziana Rapisarda. Le scuole primarie e gli istituti superiori saranno il cuore pulsante della manifestazione, con appuntamenti in aula e momenti di confronto unici.
Uno degli eventi più significativi sarà l'ingresso del festival all'interno del carcere di Enna: alle 9:30 i protetti della Casa Circondariale Luigi Bodenza metteranno in scena lo spettacolo teatrale "Sogni appesi" , rivolto agli studenti del Federico II e del Liceo Scientifico Farinato.
Il pomeriggio proseguirà con un laboratorio per bambini condotto da Tiziana Rapisarda, mentre alle 17:30, nel Comune di Assoro, le musiciste Veronica Caggia e Margherita Moncada presenteranno "A colpi di mantice, Una zuppa di sasso" , un'emozionante fusione di musica e letture per bambini e nonni.
Infine, alle 18:00, il Caffè Letterario Al Kenisa ospiterà un incontro speciale con l'autrice Rita El Khayat per la presentazione del suo libro "Lo schiaffo. La memoria di una donna araba tra colonialismo e resistenza" , in dialogo con la professoressa Loredana Trovato.
Il Festival, organizzato dall'APS Amici della Festa del Libro - Il sasso nello stagno , si svolgerà fino al 29 marzo
Per consultare il programma completo: www.festivalibroenna.it .
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
Domenica, 30 Marzo 2025 16:55Nasce SIRAMUSE, la nuova istituzione culturale frutto del primo Partenariato Speciale Pubblico Privato in Sicilia tra il Comune di Siracusa e Civita Sicilia. La Galleria Civica Montevergini si...

Un Festival tra Libri e Natura: Nasce un Bosco a Pergusa
Sabato, 29 Marzo 2025 15:31Il Festival del Libro e della Lettura ha celebrato la sua XIV edizione con un evento speciale in via Dafne a Pergusa: la piantumazione di nuovi alberi da parte di bambini e genitori, accompagnati...

Enna - Il Sacrificio dei Quindici Martiri di Piazzale Loreto: Memoria e Resistenza
Sabato, 29 Marzo 2025 10:54Ci furono ancor prima dello scoppio della seconda guerra mondiale molti che contestarono, a rischio di essere imprigionati o confinati, il regime fascista. E ci furono anche migliaia di giovani e...

Enna - Tutti in Cerchio per gli Alberi: un festival di natura, cultura e sostenibilità
Venerdì, 28 Marzo 2025 11:25Ieri all'Urban Center di Enna si è tenuto un incontro speciale sul tema degli alberi e della natura, con il professore Giuseppe Barbera, docente di Colture arboree all'Università di Palermo. Barbera...