-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
- Dettagli
- Categoria: Innovazione e Tecnologia
QR Code falsi: attenzione ai pagamenti
Si va sempre più diffondendo la tecnica del "quishing" che consiste nel manomettere un QRcode destinato al pagamento di un bene o servizio al fine di dirottare le somme dovute a truffatori che le incassano indebitamente, inducendo, spesso, l'utente all'inserimento dei propri dati, acquisendo in tal modo, per di più, i dati sensibili del conto corrente.
E' quindi necessario sincerarsi preliminarmente dell'autenticità del QRcode, specialmente di quelli posizionati in luoghi pubblici (dove il QRcode falso, stampato su adesivo, può coprire quello originale), o quelli ricevuti per posta elettronica dei quali è opportuno verificare anche il mittente e il contenuto del messaggio, controllando, ad esempio, se nel testo, come spesso avviene, ci sono errori grammaticali.
Innovazione e Tecnologia - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia - Cresce l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella Videosorveglianza della Polizia Municipale
Sabato, 29 Marzo 2025 08:07A Palermo, l’ANVU ha riunito i comandi di Polizia Municipale della Sicilia per un incontro sulla sicurezza urbana e il controllo del territorio, con un focus su videosorveglianza e intelligenza...

Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
Venerdì, 21 Marzo 2025 05:34La Fondazione Olitec ha annunciato la nomina dei nuovi membri del Comitato Scientifico, Direttivo ed Etico, segnando un importante passo avanti nella sua missione di promuovere ricerca, innovazione...

Jaq: il powerbank che funziona ad acqua e sale
Sabato, 08 Marzo 2025 16:50La compagnia svedese myFC ha sviluppato una tecnologia innovativa in grado di ricaricare le batterie dei cellulari adoperando una combinazione naturale ed ecosostenibile. Questa è utilizzata per la...

Palermo - Energie rinnovabili, Ad Acireale la prima Diocesi che produce energia pulita
Martedì, 04 Marzo 2025 17:38Presentato questa mattina a Palazzo d'Orléans a Palermo, durante una conferenza stampa, dal presidente della Regione, Renato Schifani, dal presidente della Cesi e vescovo di Acireale, monsignor...