-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Enna - "Puliamo il Mondo" alla Torre di Federico: uniti per l'ambiente
Sabato mattina, presso la Torre di Federico ad Enna, si è svolta con entusiasmo la manifestazione "Puliamo il Mondo", organizzata dall'Istituto Comprensivo De Amicis in collaborazione con Legambiente. Gli alunni dei plessi Garibaldi, Fundrisi e De Amicis hanno partecipato attivamente alla pulizia dei quartieri della città. La dirigente scolastica Marinella Adamo ha inaugurato l'evento, sottolineando l'importanza di educare i giovani al rispetto ambientale, mentre Giuseppe Amato di Legambiente ha lodato l'iniziativa. La giornata ha incluso un flash mob con tamburi, creando un'atmosfera festosa. Armati di guanti e sacchetti, i ragazzi hanno ripulito strade e spazi pubblici, dimostrando l'importanza della cura dell'ambiente e il valore di piccoli gesti per un futuro più sostenibile. L'evento ha sottolineato come prendersi cura del proprio quartiere non solo contribuisca alla pulizia, ma anche alla creazione di bellezza e armonia nella comunità.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...