-
Enna - Truffa ai danni dell’AGEA: sequestro per 103.000 euro a imprenditore agricolo
-
Piazza Armerina - Comune, Giuseppe Berretta aderisce al gruppo consiliare dell’UDC
-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Natura e Ambiente – Imponenti e suggestive: le Gole dell'Alcantara
In Sicilia, nella Valle dell'Alcantara, al termine della catena montuosa dei Peloritani, tra i comuni di Castiglione di Sicilia e di Motta Camastra, sono situare le Gole dell'Alcantara, dette anche Gole di Larderia.
Le gole, alte fino a 25 metri e larghe dai 2 ai 4-5 metri sono di antichissima formazione: il canyon naturale è stato scavato dall'acqua nel corso di migliaia di anni, che ha man mano portato alla luce il corpo lavico, con tipiche fessurazioni verticali.
L'attuale aspetto del fiume Alcantara, che scorre tra la pietra lavica, che forma il suo alveo caratteristico, risale, nel tratto delle Gole, alle colate di lava verificatesi negli ultimi 8.000 anni.
Come si legge dal sito a esse dedicato (www.golealcantara.it) “la presenza dell’acqua del fiume e la relativa percolazione all’interno della massa magmatica ha causato un raffreddamento più veloce dando origine a profonde fratture irregolari (alcune perfino caotiche) le quali, intersecandosi, formano strutture prismatiche di varia configurazione: a “catasta di legna” (disposte orizzontalmente), ad “arpa” (leggermente arcuate), a “rosetta” (andamento radiale). Le formazioni più regolari sono verticali, a “canna d’organo”, e possono raggiungere anche i 30 metri”.
Di straordinaria bellezza, le Gole attirano ogni anno moltissimi visitatori: è possibile infatti contattare il sito per effettuare ogni tipo di escursione, in base alle proprie necessità.
La natura imponente e incontaminata rende le Gole dell'Alcantara un luogo estremamente suggestivo, una tappa da non perdere, se si è in visita in Sicilia.
Foto di cattan2011 - https://www.flickr.com/photos/68166820@N08/48916857513/, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=83423609
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...