-
Partinico - Picchiato e ucciso per una lite in strada
-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Società e Costume – Gli anziani e la bellezza di due occhi sorridenti tra le rughe del viso
Il tempo, quella continuità d'istanti in cui si identificano e si itersecano le vicende umane e naturali, non dà scampo. Lo si delinea in un ticchettìo, mentre esso scorre inesorabilmente.
Passa il tempo, passano gli anni: i bambini crescono, i ragazzi diventano adulti e questi ultimi, anziani.
L'immeditezza con cui il mio pensiero va agli anziani quando si parla di valori, tradizioni e buone maniere è sorprendente. Essi detengono la saggezza e la conoscenza di chi ha vissuto buona parte delle esperienze che la vita ha da offrire e sulla base di questo conoscono nel profondo i concetti di bene e male, ognuno con la propria – personale – opinione.
Non c'è da stupirsi, quindi, se l'approccio alla vita e a tutto ciò che succede assume per loro un significato differente: un'immane tragedia li mortifica più che a ogni altro; una nascita li vede gioire con la consapevolezza del suo pieno significato; una nuova tendenza li trova spaesati; una nuova tecnologia li lascia increduli.
E le storie? Che belle le storie. Pezzi di vita impressi nella loro memoria, raccontati con quel pizzico di malinconia che riesce a commuovere e che, al tempo stesso, rianima.
Che bella sensazione dà incontrare una persona anziana e sentirla raccontare della propria vita, di quando tutto era diverso ed era bello così com'era: semplice e umile, ma ricco di valori e tradizioni.
Si ascolta, si annuisce, si fanno domande: quale modo migliore per accrescere il proprio bagaglio umano? Nel frattempo, poi, nell'osservare quegli occhi così desiderosi di raccontare e quel viso delineato dal tempo, nasce un sorriso che fa comprendere la grande fortuna che si ha nell'ascoltare ogni dettaglio e nel recepire ogni sfumatura, con la speranza di continuare a vivere la propria continuità d'istanti facendone tesoro.
Giovanna Garlisi
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Come liberarsi del telemarketing selvaggio
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:40Il telemarketing aggressivo può trasformarsi in un vero tormento, con utenti che subiscono telefonate continue, a tutte le ore, fino a diventare vittime di una vera invasione. A rendere la...

Piazza Armerina (EN) - Donne contro la mafia: conferenza della giornalista Bianca Stancanelli
Lunedì, 17 Marzo 2025 11:20Organizzata dall'Università Popolare del Tempo Libero "Ignazio Nigrelli", il prossimo venerdì 21 marzo, alle ore 17,30, nei locali dell'ex refettorio, al piano terra del Convento di San Pietro, in...

Aspettativa di vita, la classifica delle regioni: in media le donna 84 anni e gli uomini 78,8 anni
Sabato, 15 Marzo 2025 08:48Trento e Bolzano spiccano tra le regioni europee con la maggiore aspettativa di vita, rispettivamente con 85,1 e 85 anni, secondo i dati Eurostat per il 2023. In generale, nell'Unione Europea...

Bollette luce e gas in Sicilia nel 2024: spese, variazioni e province più care
Sabato, 15 Marzo 2025 07:56Secondo l’analisi di Facile.it, nel 2024 le famiglie siciliane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 882 euro per la bolletta della luce e 848...